Bitget App
Trade smarter
Acquista CryptoMercatiTradingFuturesBotEarnCopy Trading
Prezzo di SpiritSwap

Prezzo di SpiritSwapSPIRIT

focusIcon
subscribe
Listato
Acquista
Valuta di quotazione:
EUR

Come ti senti oggi in merito a SpiritSwap?

IconGoodBeneIconBadMale
Nota: queste informazioni sono solo di riferimento.

Prezzo di SpiritSwap oggi

Il prezzo attuale di SpiritSwap è €0.0001736 per (SPIRIT / EUR) oggi con una capitalizzazione di mercato aggiornata di €107,001.77 EUR. Il volume di trading di 24 ore è €0.8225 EUR. Il prezzo da SPIRIT a EUR è aggiornato in tempo reale. SpiritSwap è -2.42% nelle ultime 24 ore. Ha un’offerta circolante di 616,418,560 .

Qual è il prezzo più alto di SPIRIT?

SPIRIT ha un massimo storico (ATH) di €531.17, registrato il 2021-06-03.

Qual è il prezzo più basso di SPIRIT?

SPIRIT ha un minimo storico (ATL) di €0.{4}5468, registrato il 2025-02-21.
Calcola il profitto di SpiritSwap

Previsione del prezzo di SpiritSwap

Quando è il momento giusto per acquistare SPIRIT? Dovrei acquistare o vendere SPIRIT ora?

Quando decidi se acquistare o vendere SPIRIT, devi innanzitutto considerare la tua strategia di trading. L'attività di trading tra i trader a lungo e a breve termine sarà diversa. L'Analisi tecnica di SPIRIT di Bitget può fornire un riferimento per il trading.
Secondo l'Analisi tecnica di SPIRIT (4h), il segnale di trading è Vendi.
Secondo l'Analisi tecnica di SPIRIT (1d), il segnale di trading è Vendi.
Secondo l'Analisi tecnica di SPIRIT (1w), il segnale di trading è Vendi.

Quale sarà il prezzo di SPIRIT nel 2026?

In base al modello di previsione della performance storica del prezzo di SPIRIT, si prevede che il prezzo di SPIRIT raggiungerà quota €0.0002435 nel 2026.

Quale sarà il prezzo di SPIRIT nel 2031?

Nel 2031, il prezzo di SPIRIT dovrebbe aumentare del +24.00%. Entro la fine del 2031, si prevede che il prezzo di SPIRIT raggiunga quota €0.0004564, con un ROI cumulativo del +157.47%.

Storico dei prezzi di SpiritSwap (EUR)

Il prezzo di SpiritSwap è variato di un -97.79% nell’ultimo anno. Il prezzo più alto di SPIRIT in EUR nell’ultimo anno è stato €0.009363, mentre il prezzo più basso di SPIRIT in EUR nell’ultimo anno è stato €0.{4}5468.
DataVariazione del prezzo (%)Variazione del prezzo (%)Prezzo più bassoIl prezzo più basso di {0} nel periodo corrispondente.Prezzo più alto Prezzo più alto
24h-2.42%€0.0001636€0.0001811
7d-26.70%€0.0001636€0.0002509
30d-31.13%€0.0001636€0.0003061
90d-58.99%€0.{4}5468€0.003266
1y-97.79%€0.{4}5468€0.009363
Tutto il periodo-100.00%€0.{4}5468(2025-02-21, 46 giorni fa )€531.17(2021-06-03, 3 anno/i fa )

Informazioni sul mercato SpiritSwap

Storico della capitalizzazione di mercato di SpiritSwap

Capitalizzazione di mercato
€107,001.77
Capitalizzazione di mercato completamente diluita
€173,586.22
Classifiche di mercato
Acquista SpiritSwap

Saldo di SpiritSwap per concentrazione

Whale
Investitori
Retail

Indirizzi SpiritSwap per durata dell'holding

Holder
Cruiser
Trader
Grafico del prezzo di coinInfo.name (12) in tempo reale
loading

Valutazioni di SpiritSwap

Valutazioni medie della community
4.6
100 valutazioni
Questo contenuto è a puro scopo informativo.

A proposito di SpiritSwap (SPIRIT)

Le criptovalute hanno rivoluzionato il modo in cui facciamo transazioni finanziarie. Una delle criptovalute più interessanti e promettenti sul mercato attualmente è SpiritSwap. In questo articolo, esploreremo in dettaglio questa valuta digitale e le sue caratteristiche principali. SpiritSwap è una piattaforma di scambio decentralizzata costruita sulla blockchain Ethereum. Utilizza il modello Automated Market Maker (AMM) per consentire agli utenti di scambiare token in modo rapido e sicuro, senza la necessità di intermediari o terze parti. L'obiettivo principale di SpiritSwap è fornire un'esperienza di scambio senza attrito e una maggiore liquidità per i token ospitati sulla piattaforma. Uno dei principali vantaggi di SpiritSwap è la facilità d'uso. Gli utenti possono partecipare agli scambi semplicemente collegando il proprio portafoglio di criptovalute compatibile. Questo elimina la necessità di creare un account o fornire dati personali, garantendo la privacy e la sicurezza degli utenti. Un'altra caratteristica significativa di SpiritSwap è il mining di liquidity. Gli utenti possono fornire liquidità al protocollo depositando coppie di token negoziabili sulla piattaforma. In cambio della fornitura di liquidità, gli utenti ricevono token di liquidità (LP token) che rappresentano la loro partecipazione. Questi token possono essere utilizzati per il mining del token nativo di SpiritSwap, offrendo agli utenti ulteriori incentivi. SpiritSwap supporta una vasta gamma di token, consentendo agli utenti di scambiare una varietà di asset digitali. Ha introdotto anche il token SPIRIT, che funge da token di governance e può essere utilizzato per votare sulle decisioni chiave riguardanti la piattaforma. La sicurezza è una priorità fondamentale per SpiritSwap. La piattaforma utilizza contratti intelligenti che sono sottoposti a diverse revisioni e audit per garantire che siano robusti e privi di vulnerabilità. Inoltre, gli sviluppatori di SpiritSwap hanno anche creato un programma di bug bounty per incentivare gli esperti della sicurezza a individuare e segnalare qualsiasi problema di sicurezza. In conclusione, SpiritSwap è una criptovaluta che offre un'esperienza di scambio decentralizzata, facile da usare e sicura. Grazie alla sua tecnologia di scambio automatizzato, offre maggiore liquidità e facilità di transazione per i suoi utenti. Con il supporto di un ecosistema di token diversificato e una governance decentralizzata, SpiritSwap sta emergendo come una scelta interessante per gli investitori e gli utenti di criptovalute.

Dati social di SpiritSwap

Nelle ultime 24 ore, il punteggio riguardo l’opinione generale sui social media per SpiritSwap è stato 3, e l’opinione generale sui social media verso l'andamento dei prezzi di SpiritSwap è stato Rialzista. Il punteggio complessivo di SpiritSwap sui social media è stato di 0, collocandosi al 940° posto tra tutte le criptovalute.

Secondo LunarCrush, nelle ultime 24 ore le criptovalute sono state menzionate sui social media per un totale di 1,058,120 volte, con SpiritSwap che è stato menzionato con un rapporto di frequenza pari al 0%, posizionandosi al 589° posto tra tutte le criptovalute.

Nelle ultime 24 ore, ci sono stati in totale 130 utenti unici che hanno discusso di SpiritSwap, con un totale di 25 menzioni riguardo SpiritSwap. Tuttavia, rispetto alle 24 ore precedenti, il numero di utenti unici ha avuto un/una Incremento del 23%, inoltre il numero totale di menzioni ha avuto un/una Incremento del 127%.

Su X, c'è stato un totale di 0 tweet che hanno menzionato SpiritSwap nelle ultime 24 ore. Tra questi, il 0% è rialzista su SpiritSwap, il 0% è ribassista su SpiritSwap ed il 100% è neutrale su SpiritSwap.

Su Reddit, ci sono stati 9 post che hanno menzionato SpiritSwap nelle ultime 24 ore. Rispetto al precedente periodo di 24 ore, il numero di menzioni ha avuto un/una diminuzione del 0%.

Panoramica su tutti i social

Sentiment generale (24h)
3
Punteggio sui social media (24h)
0(#940)
Contributori sui social (24h)
130
+23%
Menzioni sui social media (24h)
25(#589)
+127%
Dominio sui social media (24h)
0%
X
Post su X (24h)
0
0%
Sentiment su X (24h)
Rialzista
0%
Neutrale
100%
Ribassista
0%
Reddit
Punteggio Reddit (24h)
3
Post su Reddit (24h)
9
0%
Commenti su Reddit (24h)
0
0%

Come acquistare SpiritSwap(SPIRIT)

Crea il Tuo Conto Bitget Gratuito

Crea il Tuo Conto Bitget Gratuito

Registrati su Bitget con il tuo indirizzo e-mail/numero di cellulare e crea una password forte per proteggere il tuo conto.
Verifica il Tuo Conto

Verifica il Tuo Conto

Verifica la tua identità inserendo i tuoi dati personali e caricando un documento d'identità valido con foto.
Converti SpiritSwap in SPIRIT

Converti SpiritSwap in SPIRIT

Utilizza una varietà di opzioni di pagamento per acquistare SpiritSwap su Bitget. Ti mostriamo come.

Fai trading sui futures perpetui SPIRIT

Dopo essersi registrati con successo su Bitget e aver acquistato i token USDT o SPIRIT, puoi iniziare a fare trading sui derivati, compresi i futures SPIRIT e il trading con margine, per aumentare i tuoi rendimenti.

Il prezzo attuale di SPIRIT è €0.0001736, con una variazione di prezzo in 24 ore di -2.42%. I trader possono trarre profitto sia andando long che short sui futures SPIRIT.

Partecipa al copy trading di SPIRIT seguendo i trader d’élite.

Una volta creato un account Bitget e aver acquistato dei token USDT o SPIRIT puoi iniziare a fare copy trading seguendo i trader d’élite.

FAQ

Qual è il prezzo attuale di SpiritSwap?

Il prezzo in tempo reale di SpiritSwap è €0 per (SPIRIT/EUR), con una capitalizzazione di mercato attuale di €107,001.77 EUR. Il valore di SpiritSwap è soggetto a frequenti fluttuazioni a causa dell’attività continua, 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, del mercato crypto. Il prezzo attuale di SpiritSwap in tempo reale e i suoi dati storici sono disponibili su Bitget.

Qual è il volume di trading di 24 ore di SpiritSwap?

Nelle ultime 24 ore, il volume di trading di SpiritSwap è €0.8225.

Qual è il massimo storico di SpiritSwap?

Il massimo storico di SpiritSwap è €531.17. Questo massimo storico è il prezzo più alto di SpiritSwap da quando è stato lanciato.

Posso acquistare SpiritSwap su Bitget?

Sì, SpiritSwap è attualmente disponibile sull’exchange centralizzato di Bitget. Per altre informazioni dettagliate, consulta la guida su Come acquistare spiritswap .

Posso ottenere un guadagno costante investendo in SpiritSwap?

Ovviamente Bitget fornisce un piattaforma di trading strategico, con trading bot intelligenti per automatizzare le operazioni e ottenere dei profitti.

Dove posso acquistare SpiritSwap con la commissione più bassa?

Siamo entusiasti di annunciare che la piattaforma di trading strategico è ora disponibile sull’exchange di Bitget. Bitget offre delle commissioni di trading e una profondità tra le migliori del settore per garantire ai trader investimenti redditizi.

Dove posso acquistare SpiritSwap (SPIRIT)?

Acquista crypto sull'app Bitget
Iscriviti in pochi minuti per acquistare crypto con carta di credito o bonifico bancario.
Download Bitget APP on Google PlayDownload Bitget APP on AppStore
Fai trading su Bitget
Deposita le tue criptovalute su Bitget e approfitta di un'elevata liquidità e di basse commissioni di trading.

Sezione video: verifica rapida e accesso rapido al trading

play cover
Come completare la verifica dell’identità su Bitget e proteggersi dalle frodi
1. Accedi al tuo account Bitget.
2. Se sei nuovo/a su Bitget, guarda il nostro tutorial su come creare un account.
3. Passa sull’icona del tuo profilo, clicca su “Non verificato” e quindi su “Verifica”.
4. Scegli il Paese o il territorio di emissione del tuo documento d’identità e il tipo di documento e segui le istruzioni.
5. Seleziona “Verifica mobile” o “Verifica PC” in base alle tue preferenze.
6. Inserisci i tuoi dati, invia una copia del tuo documento d’identità e scatta un selfie.
7. Invia la tua richiesta ed è fatta: hai completato la verifica dell’identità!
Gli investimenti in criptovalute, incluso l’acquisto di SpiritSwap online tramite Bitget, sono soggetti a rischio di mercato. Bitget ti fornisce modalità facili e pratiche per acquistare SpiritSwap. Ci impegniamo al massimo per informare gli utenti sulle criptovalute presenti sull’exchange. Ad ogni modo, non siamo responsabili per le conseguenze che si potrebbero verificare a seguito dell’acquisto di SpiritSwap. Questa pagine e le informazioni presenti non rappresentano un consiglio a investire su una determinata criptovaluta.

Acquista

Trading

Earn

SPIRIT
EUR
1 SPIRIT = 0.0001736 EUR
Bitget offre le commissioni di transazione più basse tra tutte le principali piattaforme di trading. Più alto è il tuo livello VIP, più i tassi sono vantaggiosi.

Bitget Insights

Coinedition
Coinedition
2h
Dubai Makes Tokenizing Real Estate Official with DLD-VARA Partnership
Dubai’s Land Department (DLD) partnered with the Emirate’s Virtual Assets Regulatory Authority (VARA) to officially link the real estate registry with property tokenization platforms. This collaboration uses an advanced governance system to integrate physical property records with blockchain-based tokens. Dubai’s approach towards blockchain adoption is well-documented. The city is one of the foremost locations renowned for encouraging mainstream blockchain implementation. The latest move will enable property management companies to become more efficient and increase liquidity in the region’s real estate market. The move builds on Dubai’s previously launched “Real Estate Tokenization Project.” Key officials including Helal Saeed Almarri (Director-General, Dept. of Economy and Tourism) and Marwan bin Ghalita (Director-General, DLD) attended the signing ceremony. Related: Dubai Just Made It Easier to Own a Piece of the City with Crypto According to reports, the core motivation behind the latest agreement is to broaden investors’ scope in the Dubai real estate sector. Property tokenization will provide a more inclusive ecosystem via fractional ownership. It would allow smaller investors to participate in the sector and enhance the Dubai real estate industry’s global appeal. Notably, the DLD and VARA tokenization project aligns with the “Dubai Real Estate Strategy 2033,” aiming to grow the region’s real estate transaction volume to AED 1 trillion. It also contributes to the “Dubai Economic Agenda D33,” which aims to double the region’s GDP over the next decade. Speaking on the partnership between the DLD and VARA, Almarri said it reflects the spirit of innovation and integration between Dubai’s government and digital sectors. The Director-General noted that real estate tokenization represents a qualitative leap toward a more inclusive and transparent investment model. Related: Dubai’s VARA: Striking the Right Balance in Crypto Regulation Meanwhile, Ghalita considers the partnership crucial in driving real estate innovation. He believes it would attract technology companies to the region and enhance the sector’s digital infrastructure. Disclaimer: The information presented in this article is for informational and educational purposes only. The article does not constitute financial advice or advice of any kind. Coin Edition is not responsible for any losses incurred as a result of the utilization of content, products, or services mentioned. Readers are advised to exercise caution before taking any action related to the company.
CORE+6.98%
MOVE+1.82%
Crypto News Flash
Crypto News Flash
2g
Saylor: Bitcoin’s Utility Drives Its Price Swings — What’s Next for BTC?
Despite the market volatility and the instability of the economy, Michael Saylor has again voiced his opinion regarding the inherent value of Bitcoin (BTC). According to Saylor , BTC price fluctuations are not a drawback at all. He firmly believes that the digital currency’s utility is the one and only factor that leads to the fluctuations. “Doesn’t mean it’s correlated long-term—just means it’s always available,” Saylor said in response to questions over its stock-like behavior. Bitcoin trades all day, every day. Unlike traditional assets, it never sleeps. That availability opens it up to sharper market reactions, especially in times of panic. But Saylor believes these moment-to-moment fluctuations don’t undercut its deeper value. Long-term, the dips don’t dent the core. Dave Portnoy, known for his love of meme coins and market antics, had questioned why Bitcoin often moves in sync with the US stock market. He argued that for a supposedly independent asset, Bitcoin sure does mimic Wall Street’s mood swings. That observation sparked Saylor’s latest defense of Bitcoin’s character. Saylor’s recent remarks came just after he compared Bitcoin favorably to physical commodities like gold. He pointed out that Bitcoin has a serious advantage—it’s untouched by tariffs. As Donald Trump’s new wave of tariffs on imported goods shakes up markets, Bitcoin, immune from such rules, stands apart. These tariffs, introduced as a tit-for-tat against foreign policies, have stirred fresh economic uncertainty. They’ve added pressure on commodities already under strain. In this context, Bitcoin’s lack of physical form and borderless nature offer a unique shelter, a feature Saylor is keen to highlight. According to Arthur Hayes , ex-CEO of BitMEX, the imbalance and the increased volatility are the main reasons why the Bitcoin surged. Hayes claims that the situation would cause the governments to print more money to cover the distortions they have initiated themselves, thus getting the investors to come on board with Bitcoin. For him, a fall in the Dollar’s value and the disinvestment in tech stocks by foreign entities are contributing to a stronger Bitcoin mid-term prospect. Back in August 2020, Strategy, previously known as MicroStrategy, made its debut into Bitcoin. The trend has been fully aligned from that moment. Right now, Strategy has 528,185 BTC, which makes it the largest corporate Bitcoin holder globally. Moreover, Strategy is one of the most recent convertible bond issuers and has raised around $9 billion. Saylor’s conviction in Bitcoin hasn’t wavered. On March 15, 2025, he posted a tweet that drew attention far and wide. Bitcoin is an Orange Dwarf—the brightest object in the financial system—growing stronger, hotter, and denser as it attracts capital. Orange dwarfs are very constant and enduring like the idea of Saylor for Bitcoin. The analogy was liked by the crypto community, which showed a sense of not just standing through the change but increasing in spirit.
WHY+1.14%
BTC+1.55%
Cointribune EN
Cointribune EN
2025/04/02 14:15
Bitcoin As A Lever Of Hope: The Human Rights Foundation Supports Projects In 20 Countries
Bitcoin is not just a price rollercoaster that gives us palpitations. It is also a living ecosystem, a network of human projects working in the shadows to provide alternatives to the system. Behind the orange logo and Japanese candlesticks lie tangible actions. And some can change lives. Starting with this strong and symbolic gesture from the Human Rights Foundation, which has just released 1 billion satoshis to support Bitcoin projects. The Human Rights Foundation (HRF), bolstered by a $590,000 aid for 20 projects last year, announced early April a new wave of grants through its Bitcoin Development Fund. 1 billion satoshis, or 10 BTC, have been distributed among more than 20 projects spread across the globe. This initiative , much more than just a simple donation, aims to strengthen Bitcoin’s infrastructure, but above all to defend human rights, especially in areas where access to the internet and financial services remains a luxury. Among the supported projects, some stand out for their original and deeply human approach. This is the case of Bitcoin Babies, an initiative in Kenya that combines the fight against child malnutrition and financial education through BTC. Every week, mothers receive stipends in bitcoin and practical training to become self-sufficient. Another bold example: TollGate, a project that turns Wi-Fi routers into decentralized access providers, allowing citizens to bypass government censorship. Thanks to BTC and a touch of digital magic, citizens regain their voice online. In the same spirit, the project Bitsacco modernizes traditional Kenyan financial cooperatives by relying on Fedimint and Bitcoin. A way to restore economic power to local communities without going through banks. Finally, let’s note BTCPay Server, an open-source tool that allows merchants to accept payments in BTC without relying on third parties. A bulwark against economic repression in many areas where NGOs are barred from traditional banking circuits. Is Bitcoin becoming the peaceful weapon of the oppressed in authoritarian regimes? Launched in 2020, the Bitcoin Development Fund (BDF) of the HRF is not new to this. Since its creation, it has distributed over $7.8 million in BTC to 284 projects across 62 countries. The goal? To support initiatives that enhance privacy, financial sovereignty, and the resilience of the Bitcoin network. The BDF does not finance trading or speculation projects. It focuses on social impact, education, accessibility, and financial inclusion. Themes often forgotten in the crypto universe, too often dominated by profit and hype. This year again, the fund supported projects such as: Should the development of Bitcoin now rely on activist funding rather than classic capital? The HRF does not need banks to act. It accepts donations in bitcoin, allowing it to redistribute these funds directly without censorship or bureaucratic obstacles. This autonomy is also what it aims to offer to the populations it supports. The goal is clear: a tomorrow without censorship, where everyone can regain control of their money, voice, and rights. And with Bitcoin as an ally, this dream seems a bit more tangible.
BTC+1.55%
ACT+2.84%
Aicoin-EN-Bitcoincom
Aicoin-EN-Bitcoincom
2025/03/27 04:05
SEC Just Dropped 4 New Crypto Roundtables—Public Invited to Shape Regulations
The U.S. Securities and Exchange Commission’s (SEC) Crypto Task Force revealed plans Tuesday to hold four additional public roundtables in Washington D.C., expanding its series focused on developing digital asset regulation. The events will take place at the SEC headquarters on April 11, April 25, May 12, and June 6, each tackling a different facet of the crypto regulatory landscape. SEC Commissioner Hester M. Peirce, who leads the initiative, emphasized the importance of public input, stating: The Crypto Task Force roundtables are an opportunity for us to hear a lively discussion among experts about what the regulatory issues are and what the Commission can do to solve them. Each upcoming roundtable features a unique theme aimed at dissecting critical regulatory gaps. The April 11 session, Between a Block and a Hard Place: Tailoring Regulation for Crypto Trading, will explore trade-specific oversight. On April 25, Know Your Custodian: Key Considerations for Crypto Custody will focus on the risks and responsibilities of crypto asset storage. The May 12 event, Tokenization – Moving Assets Onchain: Where TradFi and DeFi Meet, is expected to address blockchain-based asset integration with traditional finance. Wrapping up the series on June 6 is DeFi and the American Spirit, centering on the role of decentralized finance in U.S. markets. All sessions are open to the public, with in-person registration required and livestreams available on SEC.gov. Last week, the task force hosted its inaugural roundtable, which centered on foundational legal questions and the barriers digital asset firms face in attempting to comply with existing regulations. Participants debated issues ranging from the definition of crypto securities to the feasibility of current registration requirements. The session included perspectives from former regulators, legal scholars, blockchain company executives, and investor advocates. It set the tone for the task force’s approach—prioritizing transparency and inclusion as it works to address complex regulatory challenges across the digital asset sector. During the event, Acting SEC Chairman Mark T. Uyeda advocated for regulatory rulemaking over enforcement to clarify cryptocurrency guidelines and reduce legal ambiguity. Uyeda formed the crypto task force in January. Commissioner Peirce later outlined 10 priorities. The SEC has described the task force’s mission as follows: The Crypto Task Force was established to help the Commission draw clear regulatory lines, provide realistic paths to registration, craft sensible disclosure frameworks, and deploy enforcement resources judiciously. 免责声明:本文章仅代表作者个人观点,不代表本平台的立场和观点。本文章仅供信息分享,不构成对任何人的任何投资建议。用户与作者之间的任何争议,与本平台无关。如网页中刊载的文章或图片涉及侵权,请提供相关的权利证明和身份证明发送邮件到support@aicoin.com,本平台相关工作人员将会进行核查。
UP+3.35%
S+0.83%
Front Runners_
Front Runners_
2025/03/26 13:45
The SEC’s Crypto Task Force will host four public roundtables this spring, continuing its discussion on crypto regulation: ◾️ Apr 11 - Regulation for Crypto Trading ◾️ Apr 25 - Key Considerations for Crypto Custody ◾️ May 12 - Tokenization: TradFi Meets DeFi ◾️ Jun 6 - DeFi and the American Spirit Note these down.
S+0.83%

Asset correlati

Criptovalute popolari
Una selezione delle 8 crypto con il più alto market cap.
Cap. di mercato comparabile
Tra tutti gli asset su Bitget, questi 8 sono i più vicini a SpiritSwap in termini di market cap.