Bitget App
Trade smarter
Acquista CryptoMercatiTradingFuturesBotEarnCopy Trading
Prezzo di Sei

Prezzo di SeiSEI

focusIcon
subscribe
Listato
Acquista
Valuta di quotazione:
EUR

Come ti senti oggi in merito a Sei?

IconGoodBeneIconBadMale
Nota: queste informazioni sono solo di riferimento.

Prezzo di Sei oggi

Il prezzo attuale di Sei è €0.1314 per (SEI / EUR) oggi con una capitalizzazione di mercato aggiornata di -- EUR. Il volume di trading di 24 ore è €0.00 EUR. Il prezzo da SEI a EUR è aggiornato in tempo reale. Sei è -7.67% nelle ultime 24 ore. Ha un’offerta circolante di -- .

Qual è il prezzo più alto di SEI?

SEI ha un massimo storico (ATH) di €1.04, registrato il .

Qual è il prezzo più basso di SEI?

SEI ha un minimo storico (ATL) di €0.007287, registrato il .
Calcola il profitto di Sei

Previsione del prezzo di Sei

Quando è il momento giusto per acquistare SEI? Dovrei acquistare o vendere SEI ora?

Quando decidi se acquistare o vendere SEI, devi innanzitutto considerare la tua strategia di trading. L'attività di trading tra i trader a lungo e a breve termine sarà diversa. L'Analisi tecnica di SEI di Bitget può fornire un riferimento per il trading.
Secondo l'Analisi tecnica di SEI (4h), il segnale di trading è Vendi adesso.
Secondo l'Analisi tecnica di SEI (1d), il segnale di trading è Vendi adesso.
Secondo l'Analisi tecnica di SEI (1w), il segnale di trading è Vendi adesso.

Quale sarà il prezzo di SEI nel 2026?

In base al modello di previsione della performance storica del prezzo di SEI, si prevede che il prezzo di SEI raggiungerà quota €0.1788 nel 2026.

Quale sarà il prezzo di SEI nel 2031?

Nel 2031, il prezzo di SEI dovrebbe aumentare del -4.00%. Entro la fine del 2031, si prevede che il prezzo di SEI raggiunga quota €0.2463, con un ROI cumulativo del +68.35%.

Storico dei prezzi di Sei (EUR)

Il prezzo di Sei è variato di un -74.11% nell’ultimo anno. Il prezzo più alto di SEI in EUR nell’ultimo anno è stato €0.6698, mentre il prezzo più basso di SEI in EUR nell’ultimo anno è stato €0.1282.
DataVariazione del prezzo (%)Variazione del prezzo (%)Prezzo più bassoIl prezzo più basso di {0} nel periodo corrispondente.Prezzo più alto Prezzo più alto
24h-7.67%€0.1282€0.1425
7d-7.67%€0.1282€0.1425
30d-16.87%€0.1282€0.1632
90d-58.19%€0.1282€0.3164
1y-74.11%€0.1282€0.6698
Tutto il periodo+1705.00%€0.007287(--, Oggi )€1.04(--, Oggi )

Informazioni sul mercato Sei

Storico della capitalizzazione di mercato di Sei

Capitalizzazione di mercato
--
Capitalizzazione di mercato completamente diluita
--
Classifiche di mercato
Prezzo dell’ICO
Acquista Sei

Mercato Sei

  • #
  • Coppia
  • Tipo
  • Prezzo
  • Volume di 24h
  • Azione
  • 1
  • SEI/USDT
  • Spot
  • 0.1446
  • $1.19M
  • Trading
  • Saldo di Sei per concentrazione

    Whale
    Investitori
    Retail

    Indirizzi Sei per durata dell'holding

    Holder
    Cruiser
    Trader
    Grafico del prezzo di coinInfo.name (12) in tempo reale
    loading

    Valutazioni di Sei

    Valutazioni medie della community
    4.6
    101 valutazioni
    Questo contenuto è a puro scopo informativo.

    A proposito di Sei (SEI)

    Informazioni su Sei

    Sei è una blockchain Layer 1 progettata per rivoluzionare il mondo del trading in vari settori, tra cui la finanza decentralizzata (DeFi), i token non fungibili (NFT) e la GameFi. Costruito sull'SDK di Cosmos, Sei si posiziona come il "NASDAQ decentralizzato", con l'obiettivo di fondere le esperienze di trading della finanza centralizzata (CeFi) con gli strumenti della finanza decentralizzata. La piattaforma ha lanciato la sua mainnet nell'agosto 2023 con un investimento di $50 milioni da parte di Bitget.

    L'obiettivo principale di Sei è la costruzione della prossima generazione di infrastrutture DeFi, in particolare per gli exchange decentralizzati (DEX). A differenza di molte altre blockchain, Sei è specifica per il settore e si concentra sul trading. Questo approccio strategico consente a Sei di adattare le proprie capacità alle esigenze uniche del settore del trading crypto, compresi i DEX, i protocolli DeFi, le piattaforme di NFT e persino le applicazioni di gaming.

    Risorse utili

    Whitepaper ufficiale: https://docs.sei.io/introduction/overview

    Sito web ufficiale: https://www.sei.io/

    Come funziona Sei?

    Sei introduce diverse caratteristiche innovative per affrontare le sfide dei DEX, con l'obiettivo di combinare la velocità off-chain con la sicurezza on-chain:

    - Prevenzione del front-running: Sei impiega frequenti batch auctioning (aste a lotti) per prevenire il front-running. Invece di eseguire gli ordini uno per uno, Sei aggrega gli ordini alla fine di ogni blocco e li esegue simultaneamente. Questo metodo non solo aumenta l'efficienza, ma attenua anche il rischio di front-running.

    - Oracoli dei prezzi nativi: Sei utilizza oracoli dei prezzi nativi per garantire flussi di dati affidabili, riducendo la dipendenza da fonti esterne.

    - Esecuzione di ordini in un unico blocco: Sei introduce un meccanismo che permette di piazzare ed eseguire un ordine all'interno di una singola transazione, snellendo il processo di trading.

    - Bundling (raggruppamento) degli ordini: Sei raggruppa gli ordini a più livelli, consentendo ai market maker e ai trader professionisti di ottimizzare i costi del gas.

    - Registro degli ordini limite centralizzato (CLOB): Sei introduce il modello CLOB, con l'obiettivo di fornire un'esperienza di trading simile a quella degli exchange centralizzati, sfruttando al contempo i vantaggi di un'infrastruttura decentralizzata.

    Bitget x Sei Network: Pionieri della prossima fase della DeFi

    Bitget, un attore globale nel settore delle criptovalute, sta intraprendendo un viaggio ambizioso per arricchire ulteriormente il settore della blockchain. Con una solida base di oltre 20 milioni di utenti in più di 100 Paesi, Bitget è sempre stata all'avanguardia nel fornire una piattaforma di trading sicura e senza interruzioni per gli utenti di tutto il mondo. Riconoscendo il potenziale innovativo del progetto Sei, Bitget ha investito strategicamente $50 milioni, stabilendo un nuovo punto di riferimento nel settore della DeFi.

    Questa collaborazione con Sei non è solo un impegno monetario. Simboleggia una potente sinergia, che fonde esperienza e visione per elevare l'innovazione nella DeFi. La vasta esperienza e l'impronta globale di Bitget ne fanno un alleato inestimabile per Sei, offrendo approfondimenti e mentorship. Questa alleanza promette di accelerare la traiettoria di Sei, posizionandolo come leader nel settore della DeFi.

    L'influenza di SEI sulla finanza

    Sei è pronto a rimodellare il panorama finanziario, in particolare nel settore della finanza decentralizzata (DeFi). Concentrandosi sul fornire una combinazione perfetta di esperienze di trading centralizzate e decentralizzate, Sei risponde alle difficoltà incontrate dai tradizionali exchange decentralizzati, offrendo una velocità di transazione fulminea e misure di sicurezza migliorate. La sua introduzione promette di democratizzare l'accesso agli strumenti e ai servizi finanziari, colmando il divario tra la finanza tradizionale e il fiorente mondo della DeFi.

    Cosa determina il prezzo di Sei?

    Nel panorama in continua evoluzione delle criptovalute, il prezzo di Sei oggi è influenzato da diversi fattori che i potenziali investitori dovrebbero monitorare attentamente, soprattutto quelli interessati alle previsioni del prezzo della moneta SEI per il 2023. La rete Sei, nota come blockchain innovativa Layer 1, si è ritagliata una nicchia nel settore del trading di crypto. Offre un'integrazione omogenea di strumenti finanziari centralizzati e decentralizzati, stabilendo un nuovo standard nel settore.

    L'attuale prezzo della moneta SEI riflette la sua infrastruttura innovativa che promette velocità ed efficienza senza pari, riuscendo a competere persino con i tempi di finalità delle transazioni degli exchange centralizzati. Mentre gli appassionati seguono in diretta il prezzo fluttuante della criptovaluta SEI, diventa sempre più vitale monitorare da vicino la capitalizzazione di mercato di SEI. Gli sviluppi all'interno del fiorente ecosistema Sei stanno promuovendo una nuova generazione di exchange decentralizzati (DEX), piattaforme di gaming e marketplace NFT.

    Chi è interessato al prezzo attuale del token SEI dovrebbe prendere nota dei progressi innovativi della rete, in particolare del meccanismo di consenso Twin-Turbo, una caratteristica rivoluzionaria che facilita le transazioni rapide. Questo salto tecnologico dovrebbe influenzare positivamente le previsioni del prezzo di Sei. Un'analisi più approfondita del prezzo della crypto Sei indica che l'impegno della rete nel migliorare le prestazioni, rafforzare la sicurezza e promuovere l'interoperabilità gioca un ruolo significativo nel determinare il suo valore di mercato.

    Conclusione

    Sei, con la sua infrastruttura di orderbook (registro degli ordini), è pronto a ridefinire lo spazio DeFi nell'ecosistema di Cosmos. Concentrandosi sul fornire una catena orderbook (registro degli ordini) ad alte prestazioni, Sei mira a offrire esperienze di trading decentralizzate in grado di rivaleggiare con quelle fornite dalle crypto centralizzate e dagli exchange finanziari tradizionali. Con un supporto solido, partnership strategiche e un ecosistema in crescita, Sei è ben posizionato per trarre vantaggio dall'evoluzione del panorama della DeFi.

    Gli effetti di questa collaborazione vanno oltre Sei. Sostenendo l'evoluzione della più veloce blockchain Layer 1, Bitget cerca di risolvere le sfide cruciali della DeFi, come la scalabilità e la velocità delle transazioni. Questa mossa strategica è destinata a rimodellare il panorama della DeFi, rendendola più snella e accessibile agli investitori globali.

    Dati social di Sei

    Nelle ultime 24 ore, il punteggio riguardo l’opinione generale sui social media per Sei è stato 3, e l’opinione generale sui social media verso l'andamento dei prezzi di Sei è stato Rialzista. Il punteggio complessivo di Sei sui social media è stato di 0, collocandosi al 1229° posto tra tutte le criptovalute.

    Secondo LunarCrush, nelle ultime 24 ore le criptovalute sono state menzionate sui social media per un totale di 1,058,120 volte, con Sei che è stato menzionato con un rapporto di frequenza pari al 0%, posizionandosi al 1229° posto tra tutte le criptovalute.

    Nelle ultime 24 ore, ci sono stati in totale 1,145 utenti unici che hanno discusso di Sei, con un totale di 0 menzioni riguardo Sei. Tuttavia, rispetto alle 24 ore precedenti, il numero di utenti unici ha avuto un/una Incremento del 4%, inoltre il numero totale di menzioni ha avuto un/una diminuzione del 0%.

    Su X, c'è stato un totale di 0 tweet che hanno menzionato Sei nelle ultime 24 ore. Tra questi, il 0% è rialzista su Sei, il 0% è ribassista su Sei ed il 100% è neutrale su Sei.

    Su Reddit, ci sono stati 0 post che hanno menzionato Sei nelle ultime 24 ore. Rispetto al precedente periodo di 24 ore, il numero di menzioni ha avuto un/una diminuzione del 100%.

    Panoramica su tutti i social

    Sentiment generale (24h)
    3
    Punteggio sui social media (24h)
    0(#1229)
    Contributori sui social (24h)
    1.15K
    +4%
    Menzioni sui social media (24h)
    0(#1229)
    0%
    Dominio sui social media (24h)
    0%
    X
    Post su X (24h)
    0
    0%
    Sentiment su X (24h)
    Rialzista
    0%
    Neutrale
    100%
    Ribassista
    0%
    Reddit
    Punteggio Reddit (24h)
    0
    Post su Reddit (24h)
    0
    -100%
    Commenti su Reddit (24h)
    0
    0%

    Come acquistare Sei(SEI)

    Crea il Tuo Conto Bitget Gratuito

    Crea il Tuo Conto Bitget Gratuito

    Registrati su Bitget con il tuo indirizzo e-mail/numero di cellulare e crea una password forte per proteggere il tuo conto.
    Verifica il Tuo Conto

    Verifica il Tuo Conto

    Verifica la tua identità inserendo i tuoi dati personali e caricando un documento d'identità valido con foto.
    Converti Sei in SEI

    Converti Sei in SEI

    Utilizza una varietà di opzioni di pagamento per acquistare Sei su Bitget. Ti mostriamo come.

    Fai trading sui futures perpetui SEI

    Dopo essersi registrati con successo su Bitget e aver acquistato i token USDT o SEI, puoi iniziare a fare trading sui derivati, compresi i futures SEI e il trading con margine, per aumentare i tuoi rendimenti.

    Il prezzo attuale di SEI è €0.1314, con una variazione di prezzo in 24 ore di -7.67%. I trader possono trarre profitto sia andando long che short sui futures SEI.

    Guida al trading sui Futures di SEI

    Partecipa al copy trading di SEI seguendo i trader d’élite.

    Una volta creato un account Bitget e aver acquistato dei token USDT o SEI puoi iniziare a fare copy trading seguendo i trader d’élite.

    FAQ

    Qual è il prezzo attuale di Sei?

    Il prezzo in tempo reale di Sei è €0.13 per (SEI/EUR), con una capitalizzazione di mercato attuale di -- EUR. Il valore di Sei è soggetto a frequenti fluttuazioni a causa dell’attività continua, 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, del mercato crypto. Il prezzo attuale di Sei in tempo reale e i suoi dati storici sono disponibili su Bitget.

    Qual è il volume di trading di 24 ore di Sei?

    Nelle ultime 24 ore, il volume di trading di Sei è --.

    Qual è il massimo storico di Sei?

    Il massimo storico di Sei è €1.04. Questo massimo storico è il prezzo più alto di Sei da quando è stato lanciato.

    Posso acquistare Sei su Bitget?

    Sì, Sei è attualmente disponibile sull’exchange centralizzato di Bitget. Per altre informazioni dettagliate, consulta la guida su Come acquistare sei .

    Posso ottenere un guadagno costante investendo in Sei?

    Ovviamente Bitget fornisce un piattaforma di trading strategico, con trading bot intelligenti per automatizzare le operazioni e ottenere dei profitti.

    Dove posso acquistare Sei con la commissione più bassa?

    Siamo entusiasti di annunciare che la piattaforma di trading strategico è ora disponibile sull’exchange di Bitget. Bitget offre delle commissioni di trading e una profondità tra le migliori del settore per garantire ai trader investimenti redditizi.

    Dove posso acquistare Sei (SEI)?

    Acquista crypto sull'app Bitget
    Iscriviti in pochi minuti per acquistare crypto con carta di credito o bonifico bancario.
    Download Bitget APP on Google PlayDownload Bitget APP on AppStore
    Fai trading su Bitget
    Deposita le tue criptovalute su Bitget e approfitta di un'elevata liquidità e di basse commissioni di trading.

    Sezione video: verifica rapida e accesso rapido al trading

    play cover
    Come completare la verifica dell’identità su Bitget e proteggersi dalle frodi
    1. Accedi al tuo account Bitget.
    2. Se sei nuovo/a su Bitget, guarda il nostro tutorial su come creare un account.
    3. Passa sull’icona del tuo profilo, clicca su “Non verificato” e quindi su “Verifica”.
    4. Scegli il Paese o il territorio di emissione del tuo documento d’identità e il tipo di documento e segui le istruzioni.
    5. Seleziona “Verifica mobile” o “Verifica PC” in base alle tue preferenze.
    6. Inserisci i tuoi dati, invia una copia del tuo documento d’identità e scatta un selfie.
    7. Invia la tua richiesta ed è fatta: hai completato la verifica dell’identità!
    Gli investimenti in criptovalute, incluso l’acquisto di Sei online tramite Bitget, sono soggetti a rischio di mercato. Bitget ti fornisce modalità facili e pratiche per acquistare Sei. Ci impegniamo al massimo per informare gli utenti sulle criptovalute presenti sull’exchange. Ad ogni modo, non siamo responsabili per le conseguenze che si potrebbero verificare a seguito dell’acquisto di Sei. Questa pagine e le informazioni presenti non rappresentano un consiglio a investire su una determinata criptovaluta.

    Acquista

    Trading

    Earn

    SEI
    EUR
    1 SEI = 0.1314 EUR
    Bitget offre le commissioni di transazione più basse tra tutte le principali piattaforme di trading. Più alto è il tuo livello VIP, più i tassi sono vantaggiosi.

    Bitget Insights

    URBestTrader
    URBestTrader
    10h
    3 Powerful Crypto Trading Strategies for Explosive Gains in 2025
    Want to level up your trades? Here are 3 battle-tested strategies that pro traders use to catch big pumps — even in a sideways market. Master these, and you're no longer gambling — you're growing. 1. Breakout Trading Strategy What is it? Buy when price breaks above resistance with strong volume. Why it works: It catches coins right before they fly. Best for trending markets. Example Setup: Identify recent resistance Wait for a breakout + high volume Confirm with RSI above 50 Stop Loss: Slightly below the breakout zone Best for: Coins like $ARB, $OP, $NOT when they trend. 2. RSI Swing Reversal What is it? Trade reversals using the Relative Strength Index (RSI) When RSI < 30: Coin is oversold = buy zone When RSI > 70: Coin is overbought = take profit Pro Tip: Combine with support/resistance zones for sniper entries Best for: Range-bound altcoins like $SEI, $INJ, $XRP 3. Trend-Riding With 9/21 EMA What is it? Use short-term EMAs (Exponential Moving Averages) to ride the trend. Buy Signal: 9 EMA crosses above 21 EMA Sell Signal: 9 EMA crosses below 21 EMA Why it works: Simple yet powerful for catching moves early and staying in the trade. Best For: Trending coins like $SOL, $TON, $SUI Bonus Tip: Use Bitget Tools Copy Trading: Follow top traders if you're still learning Spot Grid Bot: Great for sideways markets Futures + SL: Use small leverage and tight stop-loss to control risk Final Thoughts Your goal isn't to trade every pump — it's to trade smart. Patience + Discipline + Risk Management = Explosive Gains in 2025. #CryptoTrading #TradingStrategy #BitgetTraders #CryptoGains #EMA #RSI #BreakoutTrading #AltcoinStrategy #CryptoSignals #BitgetInsight Ready to trade smarter, not harder? Bookmark this and start building your edge today.
    ARB+2.20%
    SEI-0.27%
    MelissaQueen
    MelissaQueen
    15h
    SEI/USDT – Breakout Brewing from Descending Channel? 🚀📈
    Hello Bitget Square Family, Let’s take a closer look at the 1-hour chart of SEI/USDT, where price action is shaping up with a strong technical structure. A potential breakout and bullish retest may be on the horizon, as momentum begins to shift. Here's the full breakdown: --- Technical Setup – What We're Seeing 🔍 Descending Channel Formation: SEI is currently trading within a descending channel, recently bouncing strongly off the lower boundary support near $0.1600 — a key level to watch. RSI Reversal Signal: While the RSI has been trending downward, it’s now showing signs of a breakout and retest. This bullish divergence supports the case for an upward move. Key Moving Average in Focus: The price is approaching the 100-period Moving Average. A confirmed hold above this level could signal a sustained bullish breakout. --- Trade Levels to Watch (Not Financial Advice) 📌 Entry Zone: $0.1614 First Target: $0.1625 Second Target: $0.1642 Third Target: $0.1665 These levels offer clear profit-taking zones and allow for smart scaling as the trend develops. --- Risk Management Tips ⚠️ Use a tight stop-loss just below $0.1600 (channel support) Secure partial profits as each target is reached If price stabilizes above the 100 MA, consider trailing your stop to breakeven Discipline + consistency = longevity in trading! --- Final Thoughts ✨ SEI/USDT is showing a well-structured breakout setup, with price action, momentum, and moving averages lining up in favor of the bulls. As always, wait for confirmation, watch key levels closely, and manage your risk with precision. --- Are you trading SEI too? Drop your opinion in the comments below! Let’s keep growing stronger — one trade at a time. $SEI
    HOLD+0.88%
    MOVE+1.89%
    URBestTrader
    URBestTrader
    1g
    5 Coins That Could 100x in 2025 (Missed SHIB? Don’t Miss These)
    The crypto market is heating up, and while major players like Bitcoin and Ethereum are making steady gains, savvy investors are eyeing lesser-known altcoins with the potential for exponential growth. Here are 5 coins that could see significant appreciation in 2025: 1. Arbitrum (ARB) – Ethereum’s Secret Weapon Price: $0.3134 citeturn0search0 Arbitrum enhances Ethereum's scalability by providing faster and cheaper transactions. With billions in Total Value Locked (TVL) and a growing ecosystem of decentralized applications (dApps), ARB remains undervalued. Why it could 100x: As Layer 2 solutions gain prominence, Arbitrum's adoption could skyrocket, driving up the value of ARB. 2. Notcoin (NOT) – The Viral Sleeper Price: $0.002044 citeturn0search1 Originating from Telegram, Notcoin has amassed a substantial user base even before its official launch. Combining meme culture with potential utility, NOT is poised for significant attention. Why it could 100x: A robust community and viral momentum position Notcoin for explosive growth upon broader exchange listings. 3. Sei (SEI) – Built for Speed Price: $0.1645 citeturn0search2 Sei is an ultra-fast Layer 1 blockchain tailored for trading applications, offering unparalleled speed and efficiency. Why it could 100x: With backing from top venture capitalists and a focus on real-time decentralized finance (DeFi) applications, SEI is well-positioned for substantial growth. 4. Sui (SUI) – The Future Ethereum Competitor? Price: $2.24 citeturn0search3 Sui boasts high-speed transactions and a developer-friendly environment, attracting significant attention in the blockchain space. Why it could 100x: As its ecosystem expands and more developers build on Sui, the demand and value of SUI could increase dramatically. 5. Akash Network (AKT) – Decentralized Cloud Giant Price: $1.11 citeturn0search4 Akash Network provides decentralized cloud computing resources, catering to the growing needs of Web3 applications. Why it could 100x: With the expansion of AI and Web3, the demand for decentralized computing solutions like Akash is set to rise, potentially boosting AKT's value. Final Thoughts: Investing in emerging altcoins carries risk but also the potential for substantial rewards. These five coins offer unique value propositions that could lead to significant appreciation in the coming years. Which of these coins do you believe has the most potential? Share your thoughts in the comments below! #CryptoGems #100xAltcoins #BullRun2025 #AltcoinSeason #BitgetWriteInsight #CryptoInvesting #EmergingCryptos Note: Cryptocurrency investments are highly speculative and volatile. Conduct thorough research and consult with a financial advisor before making any investment decisions.
    ARB+2.20%
    X+0.63%
    Crypto News Flash
    Crypto News Flash
    3g
    Sei Foundation Sets Up in NYC to Push US Crypto Adoption
    Sei Network officially announced the establishment of the Sei Development Foundation, a non-profit organization now headquartered in Manhattan, United States. This step is to make crypto a part of institutional life in a country that has long been known to be very cautious about digital assets. It’s not an easy matter, especially when we talk about bureaucracy and the attitude of US regulators, who are known to be fierce. Introducing the Sei Development Foundation, a U.S. nonprofit organization headquartered in Manhattan, the financial capital of the world 🇺🇲 Established by Sei Foundation, the Sei Development Foundation will provide the infrastructure required for institutional adoption and for… pic.twitter.com/iHm0Lg71wd — Sei 🔴💨 (@SeiNetwork) April 2, 2025 Many are wondering, why bother creating a foundation in the heart of the world economy? The answer is simple. Sei wants to ensure that their approach to crypto can reach institutions directly and in a structured way. This foundation is designed to provide support, access to resources, and education for developers and industry players who want to build on Sei’s infrastructure. So, not only for those who already understand the ins and outs of blockchain, but also for institutions that are still awkward about setting foot in this world. Outside of regular activities, recently, the Sei Foundation was reported to be exploring the potential acquisition of 23andMe, a DNA service company that has just filed for bankruptcy. They aim to secure the genetic data of about 15 million Americans by storing it on the blockchain. But the question is, are people ready to entrust such personal data to a decentralized system? This plan raises its own concerns. On the one hand, blockchain can provide transparency and protection against data manipulation. But on the other hand, there are big questions about privacy, ownership rights, and the legality of storing biological data on an open network. If this plan is realized, Sei could open a new gateway for blockchain use in a space that has so far been synonymous with laboratories, not cryptography. Furthermore, the Sei Foundation has also shown its seriousness in supporting a more open and decentralized science ecosystem. In January 2025, they launched Sapien Capital—Open Science Fund I, a $65 million investment fund dedicated to funding startups in the Decentralized Science (DeSci) space. Projects funded will be built directly on the Sei blockchain with investment amounts from $100,000 to $2 million per project. For Sei, this strategy is not only about cryptocurrency acceptance but also about moving science in a more open and cooperative way. Once kept in university glass cabinets, information is now available via digital wallets. Apart from the acquisition plan and support for DeSci, Sei Network has also made a technical achievement that is worth considering. The Sei network’s total value locked (TVL) in March was $1.6 billion. Even for a fairly new blockchain, this is not a small number. The Parallel EVM upgrade, which hastened transactions and opened the path for more DeFi initiatives to arise, caused this increase. Still, the price of the SEI coin does not fully reflect this success. SEI has swapped hands at about $0.1661 and had corrected 2.76% in the last 24 hours at the time of writing.
    WHY+2.63%
    PEOPLE+2.12%
    ZhangWeicrypto
    ZhangWeicrypto
    3g
    🪀🌟Blockchain Projects Fight for 23andMe User Data Amid Bankruptcy 🚨 DNA testing firm 👒
    Blockchain Projects Fight for 23andMe User Data Amid Bankruptcy 🚨 DNA testing firm 23andMe has filed for Chapter 11 bankruptcy protection, putting the genomic data of its 15 million users up for sale. Blockchain projects are seizing the opportunity to make their case for why they offer a better alternative for storing and managing genetic data. Concerns Over 23andMe's Data Handling 🚫 Privacy advocates and government officials have expressed concerns over 23andMe's data handling practices, citing the company's history of data leaks and potential regulatory gaps in the data collection industry [3]. Blockchain-Based Solutions 💡 Several blockchain projects, including Sei Foundation, (link unavailable), (link unavailable), and GenoBank, are proposing alternative solutions for storing and managing genetic data. These solutions aim to provide users with more control over their data, improved security, and transparency. Challenges and Limitations ⚠️ While blockchain-based solutions offer several advantages, they also come with their own set of challenges and limitations, including: - *Data Storage Costs*: Uploading large amounts of genetic data to a blockchain can be costly 💸 - *Regulatory Complexity*: Blockchain-based solutions must navigate complex regulatory frameworks, such as the EU's General Data Protection Regulation 📚 - *Security Risks*: Blockchain-based solutions are not immune to security risks, such as hacking and data breaches 🔒 Conclusion 🤔 The bankruptcy of 23andMe has sparked a debate over the best way to store and manage genetic data. Blockchain-based solutions offer several advantages, but also come with their own set of challenges and limitations. As the industry continues to evolve, it will be important to consider the trade-offs between different approaches to data management.$BTC
    LINK+0.88%
    BTC+0.56%

    Asset correlati

    Criptovalute popolari
    Una selezione delle 8 crypto con il più alto market cap.
    Cap. di mercato comparabile
    Tra tutti gli asset su Bitget, questi 8 sono i più vicini a Sei in termini di market cap.