Bitget App
Trade smarter
Acquista CryptoMercatiTradingFuturesBotEarnCopy Trading
Prezzo di Multichain

Prezzo di MultichainMULTI

focusIcon
subscribe
Listato
Acquista
Valuta di quotazione:
EUR

Come ti senti oggi in merito a Multichain?

IconGoodBeneIconBadMale
Nota: queste informazioni sono solo di riferimento.

Prezzo di Multichain oggi

Il prezzo attuale di Multichain è €0.05622 per (MULTI / EUR) oggi con una capitalizzazione di mercato aggiornata di €817,507.59 EUR. Il volume di trading di 24 ore è €103,730.83 EUR. Il prezzo da MULTI a EUR è aggiornato in tempo reale. Multichain è -72.31% nelle ultime 24 ore. Ha un’offerta circolante di 14,541,094 .

Qual è il prezzo più alto di MULTI?

MULTI ha un massimo storico (ATH) di €35.21, registrato il 2022-01-14.

Qual è il prezzo più basso di MULTI?

MULTI ha un minimo storico (ATL) di €0.03742, registrato il 2025-04-03.
Calcola il profitto di Multichain

Previsione del prezzo di Multichain

Quando è il momento giusto per acquistare MULTI? Dovrei acquistare o vendere MULTI ora?

Quando decidi se acquistare o vendere MULTI, devi innanzitutto considerare la tua strategia di trading. L'attività di trading tra i trader a lungo e a breve termine sarà diversa. L'Analisi tecnica di MULTI di Bitget può fornire un riferimento per il trading.
Secondo l'Analisi tecnica di MULTI (4h), il segnale di trading è Vendi.
Secondo l'Analisi tecnica di MULTI (1d), il segnale di trading è Vendi.
Secondo l'Analisi tecnica di MULTI (1w), il segnale di trading è Vendi.

Quale sarà il prezzo di MULTI nel 2026?

In base al modello di previsione della performance storica del prezzo di MULTI, si prevede che il prezzo di MULTI raggiungerà quota €0.1403 nel 2026.

Quale sarà il prezzo di MULTI nel 2031?

Nel 2031, il prezzo di MULTI dovrebbe aumentare del +4.00%. Entro la fine del 2031, si prevede che il prezzo di MULTI raggiunga quota €0.2519, con un ROI cumulativo del +85.97%.

Storico dei prezzi di Multichain (EUR)

Il prezzo di Multichain è variato di un -92.95% nell’ultimo anno. Il prezzo più alto di MULTI in EUR nell’ultimo anno è stato €4.38, mentre il prezzo più basso di MULTI in EUR nell’ultimo anno è stato €0.03742.
DataVariazione del prezzo (%)Variazione del prezzo (%)Prezzo più bassoIl prezzo più basso di {0} nel periodo corrispondente.Prezzo più alto Prezzo più alto
24h-72.31%€0.03866€0.1907
7d-54.99%€0.03742€0.7494
30d-43.51%€0.03742€0.8124
90d-32.01%€0.03742€4.38
1y-92.95%€0.03742€4.38
Tutto il periodo-99.65%€0.03742(2025-04-03, 4 giorni fa )€35.21(2022-01-14, 3 anno/i fa )

Informazioni sul mercato Multichain

Storico della capitalizzazione di mercato di Multichain

Capitalizzazione di mercato
€817,507.59
Capitalizzazione di mercato completamente diluita
€5,622,050.3
Classifiche di mercato
Acquista Multichain

Saldi di Multichain

Matrice di distribuzione dei saldi di Multichain

  • Saldo (MULTI)
  • Indirizzi
  • % di indirizzi (Totale)
  • Importo (MULTI | USD)
  • % di moneta (Totale)
  • 0-100 MULTI
  • 3.64K
  • 88.45%
  • 49.1K MULTI
    $28.27K
  • 0.05%
  • 100-1000 MULTI
  • 376
  • 9.14%
  • 96.88K MULTI
    $55.77K
  • 0.10%
  • 1000-10000 MULTI
  • 65
  • 1.58%
  • 179.32K MULTI
    $103.22K
  • 0.18%
  • 10000-100000 MULTI
  • 20
  • 0.49%
  • 713.61K MULTI
    $410.78K
  • 0.71%
  • 100000-1000000 MULTI
  • 9
  • 0.22%
  • 2.39M MULTI
    $1.38M
  • 2.39%
  • 1000000-10000000 MULTI
  • 4
  • 0.10%
  • 16.21M MULTI
    $9.33M
  • 16.21%
  • 10000000-100000000 MULTI
  • 1
  • 0.02%
  • 80.36M MULTI
    $46.26M
  • 80.36%
  • 100000000-1000000000 MULTI
  • 0
  • 0.00%
  • 0 MULTI
    $0
  • 0.00%
  • 1000000000-10000000000 MULTI
  • 0
  • 0.00%
  • 0 MULTI
    $0
  • 0.00%
  • >10000000000 MULTI
  • 0
  • 0.00%
  • 0 MULTI
    $0
  • 0.00%
  • Saldo di Multichain per concentrazione

    Whale
    Investitori
    Retail

    Indirizzi Multichain per durata dell'holding

    Holder
    Cruiser
    Trader
    Grafico del prezzo di coinInfo.name (12) in tempo reale
    loading

    Valutazioni di Multichain

    Valutazioni medie della community
    4.4
    102 valutazioni
    Questo contenuto è a puro scopo informativo.

    A proposito di Multichain (MULTI)

    Introduzione al Multichain Token

    Il mondo delle criptovalute ha attirato l'attenzione dell'intera comunità mondiale con la sua incredibile capacità di sfidare le convenzioni finanziarie tradizionali. Uno dei principali contributi a questo cambiamento radicale è l'introduzione dei Multichain Token. Questi token stanno rivoluzionando l'ecosistema delle criptovalute grazie alla loro flessibilità e interoperabilità.

    Cos'è un Multichain Token?

    Un Multichain Token è un tipo di criptovaluta che può funzionare su più blockchain contemporaneamente. Questa caratteristica lo distingue dalla maggior parte delle altre criptovalute, che sono vincolate a una specifica blockchain. Grazie a questa peculiarità, i multichain token possono offrire un livello di flessibilità e accessibilità ancora maggiore rispetto ai token standard.

    Storia e Significato dei Multichain Token

    Nonostante le criptovalute siano un fenomeno relativamente recente, la tecnologia dei token multichain ha già segnato una pietra miliare importante nella rapida evoluzione di questo settore. L'introduzione dei multichain token ha aperto un nuovo capitolo nello sviluppo e nell'utilizzo delle criptovalute, consentendo una maggiore interoperabilità tra diverse piattaforme blockchain.

    L'importanza dei multichain token risiede anche nel loro ruolo di ponte tra vari progetti blockchain. Questi token possono funzionare su molteplici reti, permettendo così agli utenti di sfruttare i vantaggi di diverse blockchain senza dover acquistare e gestire una miriade di token diversi.

    Caratteristiche chiave dei Multichain Token

    Le caratteristiche distintive dei multichain token li rendono un'opzione attraente per gli investitori e gli sviluppatori di criptovalute.

    Interoperabilità

    I multichain token possono essere trasferiti da una blockchain all'altra, permettendo una maggiore interoperabilità e flessibilità. Gli utenti possono spostare i loro token da una rete all'altra in base alle proprie esigenze, senza essere limitati da una specifica piattaforma blockchain.

    Flessibilità

    Con i multichain token, gli utenti hanno la libertà di esplorare e sfruttare le opportunità offerte da diverse piattaforme blockchain. Questa flessibilità rende i multichain token un'opzione di investimento molto versatile.

    Sicurezza

    Nonostante la loro natura innovativa, i multichain token non rinunciano alla sicurezza. Infatti, queste criptovalute sfruttano le reti blockchain decentralizzate per garantire la massima sicurezza e trasparenza delle transazioni.

    In conclusione, i multichain token rappresentano un eccitante salto in avanti nel mondo delle criptovalute, aprendo nuove opportunità di interoperabilità, flessibilità e sicurezza. Mentre il panorama criptovalutario continua a evolversi, abbiamo molte ragioni per aspettarci un ruolo sempre più rilevante per i multichain token.

    Dati social di Multichain

    Nelle ultime 24 ore, il punteggio riguardo l’opinione generale sui social media per Multichain è stato 3, e l’opinione generale sui social media verso l'andamento dei prezzi di Multichain è stato Rialzista. Il punteggio complessivo di Multichain sui social media è stato di 0, collocandosi al 671° posto tra tutte le criptovalute.

    Secondo LunarCrush, nelle ultime 24 ore le criptovalute sono state menzionate sui social media per un totale di 1,058,120 volte, con Multichain che è stato menzionato con un rapporto di frequenza pari al 0%, posizionandosi al 1037° posto tra tutte le criptovalute.

    Nelle ultime 24 ore, ci sono stati in totale 59 utenti unici che hanno discusso di Multichain, con un totale di 2 menzioni riguardo Multichain. Tuttavia, rispetto alle 24 ore precedenti, il numero di utenti unici ha avuto un/una diminuzione del 11%, inoltre il numero totale di menzioni ha avuto un/una diminuzione del 0%.

    Su X, c'è stato un totale di 1 tweet che hanno menzionato Multichain nelle ultime 24 ore. Tra questi, il 0% è rialzista su Multichain, il 0% è ribassista su Multichain ed il 100% è neutrale su Multichain.

    Su Reddit, ci sono stati 0 post che hanno menzionato Multichain nelle ultime 24 ore. Rispetto al precedente periodo di 24 ore, il numero di menzioni ha avuto un/una diminuzione del 0%.

    Panoramica su tutti i social

    Sentiment generale (24h)
    3
    Punteggio sui social media (24h)
    0(#671)
    Contributori sui social (24h)
    59
    -11%
    Menzioni sui social media (24h)
    2(#1037)
    0%
    Dominio sui social media (24h)
    0%
    X
    Post su X (24h)
    1
    0%
    Sentiment su X (24h)
    Rialzista
    0%
    Neutrale
    100%
    Ribassista
    0%
    Reddit
    Punteggio Reddit (24h)
    0
    Post su Reddit (24h)
    0
    0%
    Commenti su Reddit (24h)
    0
    0%

    Come acquistare Multichain(MULTI)

    Crea il Tuo Conto Bitget Gratuito

    Crea il Tuo Conto Bitget Gratuito

    Registrati su Bitget con il tuo indirizzo e-mail/numero di cellulare e crea una password forte per proteggere il tuo conto.
    Verifica il Tuo Conto

    Verifica il Tuo Conto

    Verifica la tua identità inserendo i tuoi dati personali e caricando un documento d'identità valido con foto.
    Converti Multichain in MULTI

    Converti Multichain in MULTI

    Utilizza una varietà di opzioni di pagamento per acquistare Multichain su Bitget. Ti mostriamo come.

    Fai trading sui futures perpetui MULTI

    Dopo essersi registrati con successo su Bitget e aver acquistato i token USDT o MULTI, puoi iniziare a fare trading sui derivati, compresi i futures MULTI e il trading con margine, per aumentare i tuoi rendimenti.

    Il prezzo attuale di MULTI è €0.05622, con una variazione di prezzo in 24 ore di -72.31%. I trader possono trarre profitto sia andando long che short sui futures MULTI.

    Partecipa al copy trading di MULTI seguendo i trader d’élite.

    Una volta creato un account Bitget e aver acquistato dei token USDT o MULTI puoi iniziare a fare copy trading seguendo i trader d’élite.

    FAQ

    Qual è il prezzo attuale di Multichain?

    Il prezzo in tempo reale di Multichain è €0.06 per (MULTI/EUR), con una capitalizzazione di mercato attuale di €817,507.59 EUR. Il valore di Multichain è soggetto a frequenti fluttuazioni a causa dell’attività continua, 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, del mercato crypto. Il prezzo attuale di Multichain in tempo reale e i suoi dati storici sono disponibili su Bitget.

    Qual è il volume di trading di 24 ore di Multichain?

    Nelle ultime 24 ore, il volume di trading di Multichain è €103,730.83.

    Qual è il massimo storico di Multichain?

    Il massimo storico di Multichain è €35.21. Questo massimo storico è il prezzo più alto di Multichain da quando è stato lanciato.

    Posso acquistare Multichain su Bitget?

    Sì, Multichain è attualmente disponibile sull’exchange centralizzato di Bitget. Per altre informazioni dettagliate, consulta la guida su Come acquistare multichain .

    Posso ottenere un guadagno costante investendo in Multichain?

    Ovviamente Bitget fornisce un piattaforma di trading strategico, con trading bot intelligenti per automatizzare le operazioni e ottenere dei profitti.

    Dove posso acquistare Multichain con la commissione più bassa?

    Siamo entusiasti di annunciare che la piattaforma di trading strategico è ora disponibile sull’exchange di Bitget. Bitget offre delle commissioni di trading e una profondità tra le migliori del settore per garantire ai trader investimenti redditizi.

    Dove posso acquistare Multichain (MULTI)?

    Acquista crypto sull'app Bitget
    Iscriviti in pochi minuti per acquistare crypto con carta di credito o bonifico bancario.
    Download Bitget APP on Google PlayDownload Bitget APP on AppStore
    Fai trading su Bitget
    Deposita le tue criptovalute su Bitget e approfitta di un'elevata liquidità e di basse commissioni di trading.

    Sezione video: verifica rapida e accesso rapido al trading

    play cover
    Come completare la verifica dell’identità su Bitget e proteggersi dalle frodi
    1. Accedi al tuo account Bitget.
    2. Se sei nuovo/a su Bitget, guarda il nostro tutorial su come creare un account.
    3. Passa sull’icona del tuo profilo, clicca su “Non verificato” e quindi su “Verifica”.
    4. Scegli il Paese o il territorio di emissione del tuo documento d’identità e il tipo di documento e segui le istruzioni.
    5. Seleziona “Verifica mobile” o “Verifica PC” in base alle tue preferenze.
    6. Inserisci i tuoi dati, invia una copia del tuo documento d’identità e scatta un selfie.
    7. Invia la tua richiesta ed è fatta: hai completato la verifica dell’identità!
    Gli investimenti in criptovalute, incluso l’acquisto di Multichain online tramite Bitget, sono soggetti a rischio di mercato. Bitget ti fornisce modalità facili e pratiche per acquistare Multichain. Ci impegniamo al massimo per informare gli utenti sulle criptovalute presenti sull’exchange. Ad ogni modo, non siamo responsabili per le conseguenze che si potrebbero verificare a seguito dell’acquisto di Multichain. Questa pagine e le informazioni presenti non rappresentano un consiglio a investire su una determinata criptovaluta.

    Acquista

    Trading

    Earn

    MULTI
    EUR
    1 MULTI = 0.05622 EUR
    Bitget offre le commissioni di transazione più basse tra tutte le principali piattaforme di trading. Più alto è il tuo livello VIP, più i tassi sono vantaggiosi.

    Bitget Insights

    Aicoin-EN-Bitcoincom
    Aicoin-EN-Bitcoincom
    11h
    From Trillions to Billions: TradFi’s Historic $6T Crash Dwarfs Crypto’s $30B Retreat
    This week delivered a riveting juxtaposition: Traditional finance (TradFi) endured a multi-trillion-dollar tremor, while bitcoin ( BTC) defied the gravitational pull of volatility, maintaining equilibrium throughout. Since March 30, 2025, the flagship cryptocurrency has appreciated 1%, a subtle but telling nod to its resilience. Ethereum ( ETH) demonstrated a modest loss, ceding a mere 0.9% over the same span. EOS emerged as the week’s luminary, soaring 37.7% since March 30, trailed by ATOM’s 14.9% climb. OKB vaulted 7.9%, and Sky Money’s MKR edged upward by 3.2% against the dollar. TRX weathered turbulence with a 2% advance, while Sonic’s S token posted a 1.8% gain. Yet the broader digital asset sphere contracted from $2.69 trillion to $2.66 trillion, with most tokens nursing double-digit declines. IMX plummeted 22.8%, while IP retreated 20.1%. Jupiter’s JUP relinquished 18.1%, DEXE stumbled 16.5%, and TIA absorbed a 15.8% blow. MOVE mirrored TIA’s descent, losing the same amount, and Ethena’s ENA conceded 12.6% of its valuation. As markets teeter on the brink of uncertainty ahead of Monday’s opening bell, the financial sphere grapples with reverberations from President Donald Trump’s tariff-induced upheaval. A striking dichotomy materializes: the cryptocurrency domain relinquished $30 billion in value, while Wall Street hemorrhaged roughly $6 trillion across two cataclysmic trading sessions—its most dismal weekly performance since the pandemic’s bottom. 免责声明:本文章仅代表作者个人观点,不代表本平台的立场和观点。本文章仅供信息分享,不构成对任何人的任何投资建议。用户与作者之间的任何争议,与本平台无关。如网页中刊载的文章或图片涉及侵权,请提供相关的权利证明和身份证明发送邮件到support@aicoin.com,本平台相关工作人员将会进行核查。
    BTC-5.43%
    ETH-10.37%
    CryptoPotato
    CryptoPotato
    2g
    Bitcoin Price Analysis: BTC May Drop to $68K if $80K Support Fails
    Bitcoin continues to hover near the $82,000–$85,000 range as buyers struggle to regain momentum, while key on-chain data hints at interesting underlying dynamics. By Edris Derakhshi On the daily timeframe, BTC is attempting to defend the $80K support zone after another rejection from the $88,000 resistance and the 200-day moving average nearby, which now acts as a dynamic barrier. The price remains range-bound between $80,000 and $88,000, with no clear directional resolution yet. The RSI has also pulled back below the midline after failing to break above 60, showing a lack of strong momentum. Buyers need to see a confirmed daily close above $88,000 to invalidate the recent lower highs and reattempt the $92,000 level. On the downside, any clean break below $80,000 may open the path toward $74,000 and even $68,000. On the 4-hour chart, BTC was recently rejected sharply from the red resistance zone around $88,000 after consolidating below it for several days. This strong rejection, followed by a swift drop back into the $82K range, indicates short-term supply remains strong. Moreover, the RSI has cooled off from overbought levels and is now trending near 40, suggesting a loss in bullish momentum. For now, $80,000 remains the line in the sand, while the area between $86,500–$88,000 continues to cap upside attempts. A break from either side of this range is likely to trigger the next impulsive move. By Edris Derakhshi The Miner Reserve continues its long-term decline, marking one of the most sustained distribution trends by miners in years. This steady sell-side pressure from miners suggests they’ve been taking profit consistently throughout the rally, with the reserve now at multi-year lows near 1.81M BTC. While this persistent reduction hasn’t caused a structural breakdown in price, it does add a layer of supply pressure that could weigh on rallies, especially if retail demand softens. It also implies miners may be expecting lower prices or simply preparing liquidity ahead of the halving, making this a key metric to monitor in the coming weeks.
    BTC-5.43%
    NEAR-11.17%
    Coinedition
    Coinedition
    2g
    Hayes: Tariff Walls Could Starve Treasury Market, Force Fed Money Printer
    BitMEX co-founder Arthur Hayes warned via X that proposed Trump tariff policies could disrupt the U.S. Treasury market by reducing dollar inflows from exports. Hayes argued that if foreign nations, particularly major exporters like China, earn fewer dollars through trade, their capacity to buy U.S. bonds will decline. This scenario would pressure the Federal Reserve and domestic banks to absorb Treasury demand, Hayes explained, increasing the need for monetary expansion. Related: How a Potential Fed Shift to QE Could Impact Your Crypto Portfolio (Analysis) He described this potential outcome as requiring the Fed to “Brrrr”—a reference to large-scale money printing—to maintain market stability. The backdrop is the U.S.’s persistent current account deficit (including trade, services, income, transfers), which reached $1.15 trillion by Q4 2024, continuing a multi-decade trend deepened since the 1980s. Hayes linked this trend to long-standing trade policies, global manufacturing shifts, and China’s rise as an export powerhouse following its 1994 yuan devaluation and 2001 WTO entry, which coincided with declining U.S. manufacturing. While the U.S. runs ongoing trade deficits, its financial account (measuring capital flows) showed a surplus, reaching $1.25 trillion in Q4 2024, reflecting foreign purchases of U.S. assets. Hayes noted exporters often use earned dollars to buy U.S. treasuries and equities rather than converting to home currencies, helping keep export prices competitive and funding U.S. markets. This system, where export dollars are recycled into U.S. assets despite trade gaps, supports U.S. financial markets and funds government borrowing. Related: Trump’s “Liberation Day” Arrives: How Will New Tariffs Affect Crypto Prices? However, Hayes warned that restricting trade flows via tariffs could cut off these vital inflows, increasing stress on the Treasury market. Hayes also observed that while Trump is vocal about trade restructuring, both major U.S. parties have pursued similar policies recently. Former President Biden extended limits on Chinese access to U.S. technology, and key Democratic figures have echoed tough trade stances. With the Treasury aiming to reduce the federal deficit significantly (e.g., from ~7% towards 3%) by 2028, sustained capital gains from strong financial markets are critical. Hayes cautioned that reducing foreign dollar inflows via tariffs could jeopardize that outcome, complicating fiscal planning amid rising debt rollovers. Disclaimer: The information presented in this article is for informational and educational purposes only. The article does not constitute financial advice or advice of any kind. Coin Edition is not responsible for any losses incurred as a result of the utilization of content, products, or services mentioned. Readers are advised to exercise caution before taking any action related to the company.
    X-7.81%
    MAJOR-11.26%
    Coinedition
    Coinedition
    3g
    Singapore Gulf Bank Now Lets Personal Clients Use Crypto Alongside Forex in Bahrain
    Singapore Gulf Bank (SGB) launched their personal banking services, notably allowing integrated crypto transactions alongside advanced foreign exchange (forex) services. With this expansion , SGB aims to bridge traditional banking with digital asset finance, catering to customers seeking options for global transactions. The bank’s move aligns with the latest trend where established banks incorporate blockchain technology to meet their client’ financial demands. The new SGB personal banking offering includes features like global wire transfers, multi-currency foreign exchange capabilities, and payment channels utilizing cryptocurrencies, according to the bank’s announcement. Customers can now use SGB-issued payment cards and transact in multiple fiat currencies as well as selected digital currencies through the bank’s platform. This initiative signals SGB’s intent to compete directly in the cross-border payments arena, positioning itself against both established fintech players like Revolut and Wirex, and specialized Swiss digital asset banks such as SEBA and Sygnum. Related: Singapore’s Whampoa Group Plans Digital Bank in Bahrain SGB is backed by Bahrain’s sovereign wealth fund, Mumtalakat, and Singapore’s private investment firm, Whampoa Group. Such a strong backing adds credibility for the bank as it expands within the competitive global banking sector. SGB’s launch comes as the cryptocurrency sector gains significant traction within Bahrain, now making up 7% of the market . Related: Former JPMorgan Regional Head Joins Bahrain’s Digital Bank The Central Bank of Bahrain (CBB) first issued its detailed Crypto-Assets Module regulations back in 2019. Amended further in 2023, the CBB’s module addressed subsequent market developments, strengthened rules around investor protection, and formally included regulations covering digital token offerings within its supervisory scope. Disclaimer: The information presented in this article is for informational and educational purposes only. The article does not constitute financial advice or advice of any kind. Coin Edition is not responsible for any losses incurred as a result of the utilization of content, products, or services mentioned. Readers are advised to exercise caution before taking any action related to the company.
    UP-7.88%
    MOVE-13.95%
    CoinnessGL
    CoinnessGL
    2025/04/01 15:20
    Mastercard builds blockchain network to connect TradFi and crypto Global credit card company Mastercard is developing a “Multi-Token Network” to enable smooth digital asset transfers among consumers, merchants and financial institutions. Raj Dhamodharan, executive vice president

    Asset correlati

    Criptovalute popolari
    Una selezione delle 8 crypto con il più alto market cap.
    Cap. di mercato comparabile
    Tra tutti gli asset su Bitget, questi 8 sono i più vicini a Multichain in termini di market cap.