Bitget App
Trade smarter
Acquista CryptoMercatiTradingFuturesBotEarnCopy Trading
Prezzo di MicroVisionChain

Prezzo di MicroVisionChainSPACE

focusIcon
subscribe
Listato
Acquista
Valuta di quotazione:
EUR

Come ti senti oggi in merito a MicroVisionChain?

IconGoodBeneIconBadMale
Nota: queste informazioni sono solo di riferimento.

Prezzo di MicroVisionChain oggi

Il prezzo attuale di MicroVisionChain è €0.2331 per (SPACE / EUR) oggi con una capitalizzazione di mercato aggiornata di €0.00 EUR. Il volume di trading di 24 ore è €91,462.97 EUR. Il prezzo da SPACE a EUR è aggiornato in tempo reale. MicroVisionChain è -7.26% nelle ultime 24 ore. Ha un’offerta circolante di 0 .

Qual è il prezzo più alto di SPACE?

SPACE ha un massimo storico (ATH) di €34.82, registrato il 2024-02-20.

Qual è il prezzo più basso di SPACE?

SPACE ha un minimo storico (ATL) di €0.1902, registrato il 2025-03-30.
Calcola il profitto di MicroVisionChain

Previsione del prezzo di MicroVisionChain

Quando è il momento giusto per acquistare SPACE? Dovrei acquistare o vendere SPACE ora?

Quando decidi se acquistare o vendere SPACE, devi innanzitutto considerare la tua strategia di trading. L'attività di trading tra i trader a lungo e a breve termine sarà diversa. L'Analisi tecnica di SPACE di Bitget può fornire un riferimento per il trading.
Secondo l'Analisi tecnica di SPACE (4h), il segnale di trading è Vendi.
Secondo l'Analisi tecnica di SPACE (1d), il segnale di trading è Vendi.
Secondo l'Analisi tecnica di SPACE (1w), il segnale di trading è Vendi.

Quale sarà il prezzo di SPACE nel 2026?

In base al modello di previsione della performance storica del prezzo di SPACE, si prevede che il prezzo di SPACE raggiungerà quota €0.3162 nel 2026.

Quale sarà il prezzo di SPACE nel 2031?

Nel 2031, il prezzo di SPACE dovrebbe aumentare del +20.00%. Entro la fine del 2031, si prevede che il prezzo di SPACE raggiunga quota €0.6577, con un ROI cumulativo del +163.05%.

Storico dei prezzi di MicroVisionChain (EUR)

Il prezzo di MicroVisionChain è variato di un -98.68% nell’ultimo anno. Il prezzo più alto di SPACE in EUR nell’ultimo anno è stato €19.25, mentre il prezzo più basso di SPACE in EUR nell’ultimo anno è stato €0.1902.
DataVariazione del prezzo (%)Variazione del prezzo (%)Prezzo più bassoIl prezzo più basso di {0} nel periodo corrispondente.Prezzo più alto Prezzo più alto
24h-7.26%€0.2255€0.2554
7d-4.46%€0.1902€0.2852
30d-33.36%€0.1902€0.3710
90d-71.60%€0.1902€0.8647
1y-98.68%€0.1902€19.25
Tutto il periodo-97.51%€0.1902(2025-03-30, 3 giorni fa )€34.82(2024-02-20, 1 anno/i fa )

Informazioni sul mercato MicroVisionChain

Storico della capitalizzazione di mercato di MicroVisionChain

Capitalizzazione di mercato
--
Capitalizzazione di mercato completamente diluita
€4,894,935.59
Classifiche di mercato
Acquista MicroVisionChain

Saldo di MicroVisionChain per concentrazione

Whale
Investitori
Retail

Indirizzi MicroVisionChain per durata dell'holding

Holder
Cruiser
Trader
Grafico del prezzo di coinInfo.name (12) in tempo reale
loading

Valutazioni di MicroVisionChain

Valutazioni medie della community
4.6
100 valutazioni
Questo contenuto è a puro scopo informativo.

A proposito di MicroVisionChain (SPACE)

Cos'è MicroVisionChain?

MicroVisionChain, o MVC, è una blockchain pubblica lanciata nel 2023, progettata per affrontare il problema critico della scalabilità che da tempo affligge il settore blockchain. In un mondo in cui la tecnologia blockchain è in rapida evoluzione, MVC si distingue per il suo approccio innovativo che combina il modello Unspent Transaction Output (UTXO) con gli smart contract Layer 1 e un protocollo di identità decentralizzato (DID). Questa combinazione unica non solo garantisce un elevato grado di decentralizzazione, ma apre anche la strada a una scalabilità illimitata. L'impegno di MVC nel risolvere il problema della scalabilità mira a facilitare l'adozione diffusa della tecnologia blockchain, consentendo di supportare una miriade di applicazioni Web3 in modo efficiente ed economico.

La creazione di MVC è stata motivata dall'urgente necessità di una soluzione blockchain in grado di supportare il futuro metaverso e numerose applicazioni Web3 senza dover incorrere in costi elevati, basse prestazioni e scenari applicativi limitati caratteristici delle tecnologie blockchain esistenti. Con un'innovativa variante del metodo di generazione delle TXID del Layer 1 e l'introduzione di smart contract del Layer 1 sul modello UTXO, MVC migliora significativamente le prestazioni parallele. Questo approccio posiziona MVC come la blockchain perfetta per il Web3, promettendo di soddisfare le esigenze future di una società digitale desiderosa di soluzioni decentralizzate.

Risorse utili

Documenti ufficiali: https://www.microvisionchain.com/info/uploads/MVC_Technical_Doc umentation_4b5d9b4a4f.pdf

Sito web ufficiale: https://www.microvisionchain.com/

Come funziona MicroVisionChain?

Al centro delle funzionalità di MicroVisionChain c'è l'adozione unica del modello UTXO, che è stato fondamentalmente ripensato per supportare gli smart contract Layer-1 e il protocollo MetaID. Questa rivisitazione dell'architettura blockchain tradizionale consente a MVC di eseguire transazioni e smart contract in parallelo, aumentando significativamente la capacità effettiva e riducendo la latenza. La rete di MVC utilizza il meccanismo di consenso Proof of Work (PoW) e l'algoritmo di mining SHA256, rispecchiando le caratteristiche di sicurezza e decentralizzazione comprovate di Bitcoin. Ottimizzando il formato delle transazioni e implementando un supernodo di calcolo parallelo ad alte prestazioni, MVC arriva a una velocità di elaborazione delle transazioni capace di raggiungere un milione di transazioni al secondo (TPS).

MVC introduce due innovazioni fondamentali: MetaTXID e MetaID. MetaTXID è un algoritmo di hash gerarchico che facilita l'efficiente "pruning" e il riutilizzo dei dati sulla catena, assicurando che la blockchain rimanga leggera e scalabile. MetaID, invece, è un protocollo di identità distribuito che consente una perfetta interoperabilità dei dati tra le diverse applicazioni, rendendo i dati degli utenti portabili e sicuri all'interno dell'ecosistema di MVC. Queste innovazioni assicurano che la blockchain di MVC non solo sia scalabile in modo efficiente, ma che supporti anche applicazioni Web3 complesse con costi inferiori e procedure semplificate.

Cos'è il token SPACE?

SPACE è il token nativo della blockchain di MicroVisionChain. Il sistema alimenta le transazioni, gli smart contract e la governance all'interno della rete. SPACE ha un’offerta totale di 21 milioni di token.

Cosa determina il prezzo di MicroVisionChain?

Il prezzo di MicroVisionChain è principalmente determinato da una combinazione di fattori all'interno dell'ecosistema crypto. Le dinamiche della domanda e dell'offerta svolgono un ruolo fondamentale, influenzate dalle notizie più recenti, dalle tendenze crypto e dall'analisi delle criptovalute. Gli investitori esaminano i grafici e si affidano alle previsioni dei prezzi delle criptovalute per prendere decisioni informate, in cerca del miglior investimento crypto per il 2024 e oltre. Anche i cambiamenti normativi e la volatilità del mercato hanno un impatto sul prezzo di MicroVisionChain, come pure le preoccupazioni per la sicurezza e gli ultimi sviluppi della tecnologia blockchain. Inoltre, anche il livello di adozione della criptovaluta, in particolare all'interno del panorama Web3, può influire significativamente sul suo valore.

Chi desidera investire o fare trading su MicroVisionChain potrebbe chiedersi: “Dove posso acquistare SPACE?” Puoi acquistare SPACE sui maggiori exchange, incluso Bitget, una piattaforma sicura e facile da usare dedicata agli appassionati di criptovalute.

Come acquistare MicroVisionChain(SPACE)

Crea il Tuo Conto Bitget Gratuito

Crea il Tuo Conto Bitget Gratuito

Registrati su Bitget con il tuo indirizzo e-mail/numero di cellulare e crea una password forte per proteggere il tuo conto.
Verifica il Tuo Conto

Verifica il Tuo Conto

Verifica la tua identità inserendo i tuoi dati personali e caricando un documento d'identità valido con foto.
Converti MicroVisionChain in SPACE

Converti MicroVisionChain in SPACE

Utilizza una varietà di opzioni di pagamento per acquistare MicroVisionChain su Bitget. Ti mostriamo come.

Fai trading sui futures perpetui SPACE

Dopo essersi registrati con successo su Bitget e aver acquistato i token USDT o SPACE, puoi iniziare a fare trading sui derivati, compresi i futures SPACE e il trading con margine, per aumentare i tuoi rendimenti.

Il prezzo attuale di SPACE è €0.2331, con una variazione di prezzo in 24 ore di -7.26%. I trader possono trarre profitto sia andando long che short sui futures SPACE.

Partecipa al copy trading di SPACE seguendo i trader d’élite.

Una volta creato un account Bitget e aver acquistato dei token USDT o SPACE puoi iniziare a fare copy trading seguendo i trader d’élite.

FAQ

Qual è il prezzo attuale di MicroVisionChain?

Il prezzo in tempo reale di MicroVisionChain è €0.23 per (SPACE/EUR), con una capitalizzazione di mercato attuale di €0 EUR. Il valore di MicroVisionChain è soggetto a frequenti fluttuazioni a causa dell’attività continua, 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, del mercato crypto. Il prezzo attuale di MicroVisionChain in tempo reale e i suoi dati storici sono disponibili su Bitget.

Qual è il volume di trading di 24 ore di MicroVisionChain?

Nelle ultime 24 ore, il volume di trading di MicroVisionChain è €91,462.97.

Qual è il massimo storico di MicroVisionChain?

Il massimo storico di MicroVisionChain è €34.82. Questo massimo storico è il prezzo più alto di MicroVisionChain da quando è stato lanciato.

Posso acquistare MicroVisionChain su Bitget?

Sì, MicroVisionChain è attualmente disponibile sull’exchange centralizzato di Bitget. Per altre informazioni dettagliate, consulta la guida su Come acquistare microvisionchain .

Posso ottenere un guadagno costante investendo in MicroVisionChain?

Ovviamente Bitget fornisce un piattaforma di trading strategico, con trading bot intelligenti per automatizzare le operazioni e ottenere dei profitti.

Dove posso acquistare MicroVisionChain con la commissione più bassa?

Siamo entusiasti di annunciare che la piattaforma di trading strategico è ora disponibile sull’exchange di Bitget. Bitget offre delle commissioni di trading e una profondità tra le migliori del settore per garantire ai trader investimenti redditizi.

Dove posso acquistare MicroVisionChain (SPACE)?

Acquista crypto sull'app Bitget
Iscriviti in pochi minuti per acquistare crypto con carta di credito o bonifico bancario.
Download Bitget APP on Google PlayDownload Bitget APP on AppStore
Fai trading su Bitget
Deposita le tue criptovalute su Bitget e approfitta di un'elevata liquidità e di basse commissioni di trading.

Sezione video: verifica rapida e accesso rapido al trading

play cover
Come completare la verifica dell’identità su Bitget e proteggersi dalle frodi
1. Accedi al tuo account Bitget.
2. Se sei nuovo/a su Bitget, guarda il nostro tutorial su come creare un account.
3. Passa sull’icona del tuo profilo, clicca su “Non verificato” e quindi su “Verifica”.
4. Scegli il Paese o il territorio di emissione del tuo documento d’identità e il tipo di documento e segui le istruzioni.
5. Seleziona “Verifica mobile” o “Verifica PC” in base alle tue preferenze.
6. Inserisci i tuoi dati, invia una copia del tuo documento d’identità e scatta un selfie.
7. Invia la tua richiesta ed è fatta: hai completato la verifica dell’identità!
Gli investimenti in criptovalute, incluso l’acquisto di MicroVisionChain online tramite Bitget, sono soggetti a rischio di mercato. Bitget ti fornisce modalità facili e pratiche per acquistare MicroVisionChain. Ci impegniamo al massimo per informare gli utenti sulle criptovalute presenti sull’exchange. Ad ogni modo, non siamo responsabili per le conseguenze che si potrebbero verificare a seguito dell’acquisto di MicroVisionChain. Questa pagine e le informazioni presenti non rappresentano un consiglio a investire su una determinata criptovaluta.

Acquista

Trading

Earn

SPACE
EUR
1 SPACE = 0.2331 EUR
Bitget offre le commissioni di transazione più basse tra tutte le principali piattaforme di trading. Più alto è il tuo livello VIP, più i tassi sono vantaggiosi.

Risorse di SPACE

Bitget Insights

Crypto News Flash
Crypto News Flash
14h
HBAR Foundation Teams Up to Push ERC-3643 RWA Adoption
HBAR Foundation has officially joined the ERC3643 Association, a strategic move that demonstrates their commitment to expanding the application of Real World Assets (RWA) tokenization. More than just a formality, this collaboration paves the way for broader collaboration with various institutions in utilizing ERC-3643, a standard that has been widely used in issuing and managing blockchain-based assets in a regulatory-compliant manner. In other words, this is like laying a strong foundation before building a magnificent house called the future digital economy. ERC-3643 itself is not a new player. This standard has been used in various cases, including the tokenization of green bonds by major banks such as Citi and ABN AMRO. With its permission-based characteristics, ERC-3643 allows the issuance of digital assets that are more controllable and in accordance with the law. So if you imagine digital assets like building access cards, ERC-3643 ensures that only people with permission can enter. Joining the HBAR Foundation is not just a matter of branding. Through this collaboration, they will encourage more institutions to look at and use ERC-3643, especially on the Hedera network. On the other hand, the position of the HBAR Foundation, which is directly involved in the Hedera Governing Council, gives them the space to align this standard with enterprise needs without having to sacrifice the technological efficiency that is already Hedera’s hallmark. If usually the adoption of new technology takes a long time because large companies tend to be careful, the presence of a proven standard such as ERC-3643 can be a bridge. Moreover, with the HBAR Foundation helping to encourage the use of this standardization, the onboarding process can be faster and with minimal drama. “We’re excited for The HBAR Foundation to join the ERC3643 Association, enabling us in our mission to accelerate institutional adoption of the Hedera network and onchain finance as a whole,” said Sabrina Tachdjian, Head of Fintech & Payments at The HBAR Foundation. In February, Hedera also had two other big news. First, their collaboration with Dell Technologies. Dell will use Hedera to record real-time data from its edge infrastructure. This step is to ensure that the recorded data can be trusted and can be audited at any time. Interestingly, this project also involves testing AI services integrated with the Hedera Consensus Service. So besides the blockchain, there is a touch of AI that makes this project even more relevant. Furthermore, Hitachi, a giant Japanese company, has also officially joined the Hedera Governing Council as the 32nd member. With Hitachi’s entry, Hedera strengthens its foothold in the Asian market. And more importantly, a name as big as Hitachi adds value in terms of credibility. When a company of this class chooses to enter a network, it is a kind of signal to the market that Hedera is not a playful project. On the other hand, CNF had reported a bullish prediction from a crypto analyst for the HBAR token. Based on technical analysis and the breakout of important resistance levels, the analyst sees a potential rally of more than 140% for this token. Meanwhile, as of press time, HBAR is swapped hands at about $0.1601, down 7.49% over the last 24 hours and 16.28% over the last 7 days.
PEOPLE-0.33%
MAJOR+1.16%
Crypto News Flash
Crypto News Flash
14h
Crypto News: 3 Must-Watch Cryptos This Weekend—Breakouts Incoming?
The crypto market is facing a minor correction, with Bitcoin (BTC) momentarily retreating from its recent high of $88,000 back to the $86,000 territory. The total market capitalization has decreased by about 4% over the past 24 hours, currently sitting at around $2.9 trillion. The recent resistance levels faced in the market suggest that there could be a consolidation period in the near future. Recent positive news in the sector temporarily spurred a recovery. Among the major market optimists was BlackRock’s recent purchase of BTC valued at $107.9 million, reflecting increasing institutional demand. Furthermore, the U.S. Securities and Exchange Commission (SEC) withdrew its case against Ripple and issued a series of crypto-related talks. This has further boosted XRP investors’ confidence. As the first quarter of 2025 comes to a close, market trends are indicating that some digital assets may see increasing activity. The following three cryptocurrencies are worth watching this weekend. Since it is the flagship crypto, BTC has a major influence on market direction. The recent participation of large financial institutions, including BlackRock, indicates a likely increase in institutional investment. These actions could influence further price shifts in the next few days. If BTC sees new buying demand, it could take the market into another positive wave. At press time, Bitcoin price dropped 2.54% to $84,358.58 on Friday, March 28. According to Coinglass data , the BTC futures open interest plunged 2.07% to $55.77 billion in the last 24 hours. With the derivatives market awakening, a rebound seems difficult in the short-term, as mentioned in our previous story. However, owing to strong fundamentals and increasing institutional investments, BTC price is expected to bounce back in the long run. XRP has demonstrated incredible resilience in the last few months. The crypto spiked above $3 earlier this year, reaching its highest level in almost seven years. The legal win over the SEC has boosted investor confidence, and XRP continues to remain in the limelight, as highlighted in our previous story. Market participants could keep on piling up the asset, which could result in higher inflows of capital in the near term. Nonetheless, XRP price is currently struggling at $2.19, down by 5.80%. Solana has received a major price correction since its peak in January. As of writing, SOL price dipped 5.65% to $129.88 today. The drop has placed the asset at a price level that may welcome new investors. With its prevalence in the crypto space and steadfast network activity, Solana is still a major favorite among traders. If market conditions normalize, SOL may recover in the coming sessions.
BTC+2.91%
UP+0.34%
Crypto News Flash
Crypto News Flash
14h
Ethereum News: Vitalik Proposes Optimistic, ZK, and TEE Provers for Stage 2 Rollups
Ethereum co-founder Vitalik Buterin has put forward an exhaustive plan that aims to enhance security and finality in Layer 2 (L2) networks. His latest proposal, “A Simple L2 Security and Finalization Roadmap,” outlines three primary methods of enhancing Ether’s scalability and transactional speed. One of the most crucial components of the roadmap that is suggested is increasing blockchain data availability. Buterin identifies the upcoming Pectra upgrade , which will increase the Blob space allocation to six units. This will be complemented by future upgrades, potentially up to 72 units with the Fusaka upgrade later this year or incrementally growing to a band of 12 to 24 units. All the upgrades aim to accommodate higher transaction loads so that L2 rollups can operate effectively and efficiently. Another significant aspect of the proposal involves utilizing a hybrid proof verification system with a combination of multiple security features. In this approach, the use of a mixture of optimistic proofs, zero-knowledge (ZK) proofs, and Trusted Execution Environment (TEE) hardware-based verifications is applied. Once the ZK and TEE methods successfully verify a transaction, finalization is immediate. However, still, in case of inconsistencies, transactions enter a seven-day optimistic challenge period when the network will check and settle any potential security issues. Where proof logic adjustments are warranted, a security committee is authorized to make changes subject to a 30-day mandatory delay, another safeguard against possible exploits. To further enhance Ethereum’s L2 ecosystem even more, Buterin also proposed the creation of a standardized ZK proof aggregation layer. This project seeks to develop a shared protocol permitting a plurality of applications to verify transactions collectively and share the corresponding computational costs. With aggregation proofs and reducing gas charges for separate verifications, which are estimated at around 500,000 Gas per proof, this system aims to lower costs. It seeks to make zero-knowledge verification more affordable and accessible across different L2 solutions and privacy protocols. One of the overall goals of the roadmap is near-instant bridging between chains with the ideal aim of settling transactions in under an hour, as mentioned in our previous post. In the short term, the hybrid proof paradigm will deliver the acceleration without compromising security. Ultimately, Buterin envisions devolving away from reliance on TEE with the eventual long-term goal of achieving a completely decentralized, trustless, but highly optimized L2 setup. Such proposed upgrades are to become the focus of Ethereum development. These upgrades necessitate an even more secure and scalable platform that can accommodate increased demand without compromising high-security guarantees.
UP+0.34%
SIX+1.26%
MartyParty_
MartyParty_
16h
Best Sub Only Finanical Space on @X 24/7 365 global alpha and banter.
ALPHA+1.28%
X-1.35%
Cryptonews Official
Cryptonews Official
1g
NFT marketplace X2Y2 shuts down as trading volume drops 90%
X2Y2 is closing its marketplace after three years, acknowledging the decline of NFT trading and shifting focus to AI. NFT marketplace X2Y2, which was launched as an alternative to OpenSea and LooksRare, will shut down on April 30, citing a steep decline in trading activity and the challenges of staying competitive. In a March 31 statement , the project’s mysterious TP founder said the X2Y2 team is “sunsetting X2Y2 as an NFT marketplace” after three years in the industry, adding that the “90% shrinkage of NFT trading volume from its peak in 2021 is for sure one of the many reasons.” “The NFT chapter taught us a lot — most of all, that lasting value beats chasing trends. That lesson’s why we’re drawing a line here, not a pause or a maybe, but a full stop on X2Y2 as we knew it.” TP, founder of X2Y2 X2Y2, which was once positioned as a key player in the space, reaching $5.6 billion in all-time trading volume and peaking as the second-largest NFT marketplace behind OpenSea , has since shrunk to $53.6 million, per data from Token Terminal. The platform’s smart contracts will remain operational, allowing users to interact with them, but the team warned that the shutdown could impact its token. “I know this might sting, especially when it comes to token price. X2Y2 tokens were tied to this NFT vision, and as we close this chapter, that’s likely to hit hard. I feel that with you, and I’m not here to sugarcoat it.” TP, founder of X2Y2 Following the news, the X2Y2 token dropped 6.95%, per data from crypto price aggregators. While closing the marketplace, X2Y2 is not completely stepping away from crypto. The team hinted at a pivot into AI, calling it “hands down the biggest paradigm shift we’ll see in our lifetimes.” While no details were given, the team described their next project as something that “takes everything we’ve learned and aims higher,” focusing on “yields in a permissionless way, powered by AI.”
WHY-1.40%
X-1.35%

Asset correlati

Criptovalute popolari
Una selezione delle 8 crypto con il più alto market cap.
Aggiunte di recente
Le criptovalute aggiunte più di recente.
Cap. di mercato comparabile
Tra tutti gli asset su Bitget, questi 8 sono i più vicini a MicroVisionChain in termini di market cap.