Bitget App
Trade smarter
Acquista CryptoMercatiTradingFuturesBotEarnCopy Trading
Prezzo di Flare

Prezzo di FlareFLR

focusIcon
subscribe
Listato
Acquista
Valuta di quotazione:
EUR

Come ti senti oggi in merito a Flare?

IconGoodBeneIconBadMale
Nota: queste informazioni sono solo di riferimento.

Prezzo di Flare oggi

Il prezzo attuale di Flare è €0.01073 per (FLR / EUR) oggi con una capitalizzazione di mercato aggiornata di €674.57M EUR. Il volume di trading di 24 ore è €14.33M EUR. Il prezzo da FLR a EUR è aggiornato in tempo reale. Flare è 3.07% nelle ultime 24 ore. Ha un’offerta circolante di 62,862,148,000 .

Qual è il prezzo più alto di FLR?

FLR ha un massimo storico (ATH) di €0.07263, registrato il 2023-01-10.

Qual è il prezzo più basso di FLR?

FLR ha un minimo storico (ATL) di €0.007530, registrato il 2023-10-19.
Calcola il profitto di Flare

Previsione del prezzo di Flare

Quando è il momento giusto per acquistare FLR? Dovrei acquistare o vendere FLR ora?

Quando decidi se acquistare o vendere FLR, devi innanzitutto considerare la tua strategia di trading. L'attività di trading tra i trader a lungo e a breve termine sarà diversa. L'Analisi tecnica di FLR di Bitget può fornire un riferimento per il trading.
Secondo l'Analisi tecnica di FLR (4h), il segnale di trading è Vendi adesso.
Secondo l'Analisi tecnica di FLR (1d), il segnale di trading è Vendi adesso.
Secondo l'Analisi tecnica di FLR (1w), il segnale di trading è Vendi adesso.

Quale sarà il prezzo di FLR nel 2026?

In base al modello di previsione della performance storica del prezzo di FLR, si prevede che il prezzo di FLR raggiungerà quota €0.01179 nel 2026.

Quale sarà il prezzo di FLR nel 2031?

Nel 2031, il prezzo di FLR dovrebbe aumentare del +18.00%. Entro la fine del 2031, si prevede che il prezzo di FLR raggiunga quota €0.02862, con un ROI cumulativo del +164.63%.

Storico dei prezzi di Flare (EUR)

Il prezzo di Flare è variato di un -71.25% nell’ultimo anno. Il prezzo più alto di FLR in EUR nell’ultimo anno è stato €0.03840, mentre il prezzo più basso di FLR in EUR nell’ultimo anno è stato €0.01059.
DataVariazione del prezzo (%)Variazione del prezzo (%)Prezzo più bassoIl prezzo più basso di {0} nel periodo corrispondente.Prezzo più alto Prezzo più alto
24h+3.07%€0.01072€0.01098
7d-15.37%€0.01072€0.01285
30d-28.45%€0.009936€0.01475
90d-52.62%€0.01059€0.02964
1y-71.25%€0.01059€0.03840
Tutto il periodo-76.44%€0.007530(2023-10-19, 1 anno/i fa )€0.07263(2023-01-10, 2 anno/i fa )

Informazioni sul mercato Flare

Storico della capitalizzazione di mercato di Flare

Capitalizzazione di mercato
€674,569,296.46
Capitalizzazione di mercato completamente diluita
€1,107,830,459.52
Classifiche di mercato
Prezzo dell’ICO
Acquista Flare

Saldo di Flare per concentrazione

Whale
Investitori
Retail

Indirizzi Flare per durata dell'holding

Holder
Cruiser
Trader
Grafico del prezzo di coinInfo.name (12) in tempo reale
loading

Valutazioni di Flare

Valutazioni medie della community
4.6
101 valutazioni
Questo contenuto è a puro scopo informativo.

A proposito di Flare (FLR)

Le criptovalute hanno rivoluzionato l'industria finanziaria in tutto il mondo, offrendo nuove opportunità e soluzioni. Una delle criptovalute più interessanti da esaminare è Flare. Flare è una blockchain decentralizzata che si concentra sull'interoperabilità tra diverse criptovalute. Uno dei suoi obiettivi principali è quello di consentire agli utenti di utilizzare asset digitali su diverse piattaforme tramite smart contract. Ciò significa che puoi utilizzare criptovalute diverse all'interno dell'ecosistema Flare senza dover passare attraverso complesse procedure di conversione. Un aspetto unico di Flare è la sua funzionalità di "F-Assets". Questi sono token rappresentativi di altre criptovalute che vengono emessi su Flare e fungono da rappresentazione di quegli asset all'interno dell'ecosistema Flare. Ad esempio, puoi avere un F-BTC (rappresentazione di Bitcoin) su Flare che ti consente di utilizzare Bitcoin all'interno della rete Flare. Ciò consente una maggiore flessibilità e interoperabilità per gli utenti di Flare. Un altro aspetto essenziale di Flare è il suo consensus mechanism chiamato Federated Byzantine Agreement (FBA). Questo meccanismo permette un consenso rapido e sicuro all'interno della blockchain Flare, consentendo transazioni veloci e sicure su scala globale. Un'ulteriore caratteristica di Flare che la rende attraente per gli utenti è la sua forte attenzione alla privacy. Flare implementa metodi di crittografia avanzati e protocolli di privacy per proteggere i dati degli utenti, fornendo un ambiente sicuro e affidabile per le transazioni finanziarie. Flare è particolarmente rilevante per gli investitori che desiderano diversificare il proprio portafoglio di criptovalute e sfruttare al massimo le potenzialità delle diverse blockchain. Grazie alla sua interoperabilità, Flare offre agli utenti la possibilità di utilizzare e scambiare diverse criptovalute all'interno di un'unica piattaforma. In conclusione, Flare è una criptovaluta che sta guadagnando sempre più popolarità grazie alle sue caratteristiche uniche, come l'interoperabilità, il consensus mechanism FBA e un focus particolare sulla privacy. Se sei interessato a esplorare le opportunità offerte dalle criptovalute, Flare potrebbe essere una scelta interessante da considerare per il tuo portafoglio finanziario digitale.

Come acquistare Flare(FLR)

Crea il Tuo Conto Bitget Gratuito

Crea il Tuo Conto Bitget Gratuito

Registrati su Bitget con il tuo indirizzo e-mail/numero di cellulare e crea una password forte per proteggere il tuo conto.
Verifica il Tuo Conto

Verifica il Tuo Conto

Verifica la tua identità inserendo i tuoi dati personali e caricando un documento d'identità valido con foto.
Converti Flare in FLR

Converti Flare in FLR

Utilizza una varietà di opzioni di pagamento per acquistare Flare su Bitget. Ti mostriamo come.

Fai trading sui futures perpetui FLR

Dopo essersi registrati con successo su Bitget e aver acquistato i token USDT o FLR, puoi iniziare a fare trading sui derivati, compresi i futures FLR e il trading con margine, per aumentare i tuoi rendimenti.

Il prezzo attuale di FLR è €0.01073, con una variazione di prezzo in 24 ore di +3.07%. I trader possono trarre profitto sia andando long che short sui futures FLR.

Partecipa al copy trading di FLR seguendo i trader d’élite.

Una volta creato un account Bitget e aver acquistato dei token USDT o FLR puoi iniziare a fare copy trading seguendo i trader d’élite.

FAQ

Qual è il prezzo attuale di Flare?

Il prezzo in tempo reale di Flare è €0.01 per (FLR/EUR), con una capitalizzazione di mercato attuale di €674,569,296.46 EUR. Il valore di Flare è soggetto a frequenti fluttuazioni a causa dell’attività continua, 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, del mercato crypto. Il prezzo attuale di Flare in tempo reale e i suoi dati storici sono disponibili su Bitget.

Qual è il volume di trading di 24 ore di Flare?

Nelle ultime 24 ore, il volume di trading di Flare è €14.33M.

Qual è il massimo storico di Flare?

Il massimo storico di Flare è €0.07263. Questo massimo storico è il prezzo più alto di Flare da quando è stato lanciato.

Posso acquistare Flare su Bitget?

Sì, Flare è attualmente disponibile sull’exchange centralizzato di Bitget. Per altre informazioni dettagliate, consulta la guida su Come acquistare .

Posso ottenere un guadagno costante investendo in Flare?

Ovviamente Bitget fornisce un piattaforma di trading strategico, con trading bot intelligenti per automatizzare le operazioni e ottenere dei profitti.

Dove posso acquistare Flare con la commissione più bassa?

Siamo entusiasti di annunciare che la piattaforma di trading strategico è ora disponibile sull’exchange di Bitget. Bitget offre delle commissioni di trading e una profondità tra le migliori del settore per garantire ai trader investimenti redditizi.

Dove posso acquistare Flare (FLR)?

Acquista crypto sull'app Bitget
Iscriviti in pochi minuti per acquistare crypto con carta di credito o bonifico bancario.
Download Bitget APP on Google PlayDownload Bitget APP on AppStore
Fai trading su Bitget
Deposita le tue criptovalute su Bitget e approfitta di un'elevata liquidità e di basse commissioni di trading.

Sezione video: verifica rapida e accesso rapido al trading

play cover
Come completare la verifica dell’identità su Bitget e proteggersi dalle frodi
1. Accedi al tuo account Bitget.
2. Se sei nuovo/a su Bitget, guarda il nostro tutorial su come creare un account.
3. Passa sull’icona del tuo profilo, clicca su “Non verificato” e quindi su “Verifica”.
4. Scegli il Paese o il territorio di emissione del tuo documento d’identità e il tipo di documento e segui le istruzioni.
5. Seleziona “Verifica mobile” o “Verifica PC” in base alle tue preferenze.
6. Inserisci i tuoi dati, invia una copia del tuo documento d’identità e scatta un selfie.
7. Invia la tua richiesta ed è fatta: hai completato la verifica dell’identità!
Gli investimenti in criptovalute, incluso l’acquisto di Flare online tramite Bitget, sono soggetti a rischio di mercato. Bitget ti fornisce modalità facili e pratiche per acquistare Flare. Ci impegniamo al massimo per informare gli utenti sulle criptovalute presenti sull’exchange. Ad ogni modo, non siamo responsabili per le conseguenze che si potrebbero verificare a seguito dell’acquisto di Flare. Questa pagine e le informazioni presenti non rappresentano un consiglio a investire su una determinata criptovaluta.

Acquista

Trading

Earn

FLR
EUR
1 FLR = 0.01073 EUR
Bitget offre le commissioni di transazione più basse tra tutte le principali piattaforme di trading. Più alto è il tuo livello VIP, più i tassi sono vantaggiosi.

Bitget Insights

Crypto News Flash
Crypto News Flash
2g
FSP by Flare: The Backbone of Cross-Chain Innovation
In the middle of rapid innovation in the blockchain world, Flare takes an unusual approach. One protocol that is rarely discussed but actually plays a central role in the architecture of this network is the Flare System Protocol (FSP). The name may sound technical, but the function of this protocol is actually very basic: to be a bridge between networks in a way that is not inconvenient for users. Just imagine you can send messages to friends in different applications, but still from one application—well, that’s more or less how FSP works for digital assets. One of the lesser-discussed yet uniquely designed protocols at Flare is the Flare System Protocol (FSP) ☀️ FSP not only coordinates Flare’s enshrined protocols but can also support Trusted Execution Environments (TEEs), the cornerstone infrastructure piece for the Protocol… pic.twitter.com/RGtUz30UTp — Flare ☀️ (@FlareNetworks) April 1, 2025 The Flare System Protocol works using something called Protocol Managed Wallets (PMWs). This is not a regular wallet like the ones we keep on our phones, but rather a kind of special address on an external network that only acts when ordered by the Flare protocol . So, they can’t move around carelessly. They only execute transactions after there is confirmation from Flare, similar to an automatic gate that only opens when there is a signal from the center. On the other hand, these PMWs do not stand alone. It is supported by Trusted Execution Environments (TEEs) technology that makes all transaction processes across chains more secure. So, when there is a transaction involving assets from other networks, users don’t have to bother switching platforms. This protocol is what makes everything work behind the scenes. Flare is also developing two other protocols that utilize FSP: FAssets V2 and staking for XRP. Both are being built on the foundation of PMWs, showing that FSP is not just an idea on paper. The process of staking XRP , for example, will rely on the protocol’s ability to bridge networks without having to rely on manual or semi-traditional mechanisms. Flare also released the FAssets V1.1 update in March 2025. This update seeks to improve the protocol’s efficiency and liquidity system. A redesign of the Core Vault, a sort of liquidity control center in Flare’s DeFi ecosystem, forms the core of this update. CNF also previously reported that the Core Vault allows agents to manage liquidity efficiently, with strict withdrawal limits and strict escrow protection. Every day, this vault runs operations that help maintain network stability. So even though all you see are numbers on the interface, there is actually a sophisticated system that continues to work behind the scenes. However, not all innovations have to be technical. Flare apparently also thinks about the convenience of ordinary users. On March 27, 2025, they announced a partnership with Turnkey. This move is to make the crypto wallet experience smoother. Instead of having to think about long and confusing seed phrases or private keys, developers can build integrated wallets that are more user-friendly. The presence of this easy-to-use wallet is not only attractive to new users, but also opens the door to cross-chain DeFi and NFT applications that can be accessed from one point. Imagine a future where you can effortlessly stake, swap, and send assets to multiple networks simultaneously. Meanwhile, as of press time, FLR is swapped hands at about $0.01325, up 2.68% over the last 24 hours but still in sideways over the last 7 days.
UP+3.48%
CORE+10.81%
Cryptonews Official
Cryptonews Official
2025/03/20 01:35
Flare completes hackathon to explore AI on blockchain with Google Cloud
The Flare x Google Cloud Hackathon, held from March 7-9 in collaboration with Blockchain at Berkeley, brought together students and researchers to explore how blockchain can support AI-powered applications while maintaining security and trust. Participants from UC Berkeley, the University of Waterloo, and ETH Zurich worked on projects using Google Cloud’s Confidential Space to run AI computations in a verifiable way. Confidential Space is a secure computing environment that prevents outside interference while generating cryptographic attestations. These attestations confirm that an AI computation was executed correctly, and they can be verified on the Flare ( FLR ) blockchain, according to a note shared with crypto.news. This setup allows AI models to process data without exposing it to third parties while ensuring the results remain trustworthy. The hackathon attracted more than 460 participants competing across four tracks. Projects ranged from AI-driven financial applications to consensus learning solutions. All projects used Confidential Space instances running on AMD’s Secure Encrypted Virtualization platform, which protects computations from tampering. One of the top projects was 2DeFi, created by two University of Waterloo students. It won first place in the AI x DeFi track and second place in the RAG Knowledge track. The project helps traditional finance users enter decentralized finance on Flare. 2DeFi allows users to upload screenshots of their Robinhood portfolios, which Google’s Gemini AI then analyzes to assess risk tolerance. The AI-generated profile is used to suggest a DeFi strategy, such as staking or liquidity provision. To simplify onboarding, 2DeFi integrates Google login-based wallets, allowing users to interact with Flare without managing private keys. The hackathon also marked the launch of the Flare AI Kit, an open-source SDK for building AI-powered blockchain applications. The SDK allows developers to integrate AI models with Flare while ensuring verifiability and security. Flare AI Kit will continue to evolve, with plans to bring it to the Google Cloud Marketplace as a production-ready solution. The initiative aims to make AI computations on blockchain more transparent and secure for developers and enterprises.
ETH+2.42%
X-2.40%
TheNewsCrypto
TheNewsCrypto
2025/03/12 14:45
TODAY'S PRIME FOCUS: The future targets for⬇️ 🔮 $FLR | Flare [@FlareNetworks] For information only—Not investment advice. DYOR❗️ Find out the predicted price target for $FLR in 2025 according to our analysts 👇
PRIME+1.83%
S-0.27%
Trader5
Trader5
2024/09/15 10:07
Flare integrates Polyhedra’s zkBridge for enhanced cross-chain security Polyhedra Network has integ
Flare integrates Polyhedra’s zkBridge for enhanced cross-chain security Polyhedra Network has integrated its cross-chain interoperability protocol zkBridge with Flare. According to an announcement on Aug. 27, the integration of Polyhedra will help developers on Flare (FLR), the blockchain for data platform, tap into cross-chain security with zero-knowledge proofs. The integration follows the Polyhedra Network community’s approval of a proposal that sought to bring zkBridge, one of LayerZero (ZRO)’s decentralized verifier networks, to Flare. With the arrival of zkBridge DVN on Flare, developers can now leverage ZK proofs technology to build and deploy efficient cross-chain applications. Key to the interoperability is zkBridge’s use of zero-knowledge technology zkSNARKs for multi-chain relay and verification of block headers and for consensus. A system that offers a 2-layer recursive proof ...
ONE+2.09%
ZRO-1.48%
Micah @CabronElBufon
Micah @CabronElBufon
2024/08/23 20:15
Oracles continue to be quite interesting and under-discussed. Here are the top ones: + Lowest prices for apps/users - @ChronicleLabs (no ticker) + Most unique - @UMAprotocol ($UMA) + L1 & oracle - @FlareNetworks ($FLR) + Incumbent/most intensive - @chainlink ($LINK) 🧵
AMP0.00%
LINK+2.09%

Asset correlati

Criptovalute popolari
Una selezione delle 8 crypto con il più alto market cap.
Cap. di mercato comparabile
Tra tutti gli asset su Bitget, questi 8 sono i più vicini a Flare in termini di market cap.