Bitget App
Trade smarter
Acquista CryptoMercatiTradingFuturesCopy TradingBotsEarn
Prezzo di Blur

Prezzo di BlurBLUR

focusIcon
subscribe
Listato
Acquista
Valuta di quotazione:
USD

Come ti senti oggi in merito a Blur?

IconGoodBeneIconBadMale
Nota: queste informazioni sono solo di riferimento.

Prezzo di Blur oggi

Il prezzo attuale di Blur è $0.1391 per (BLUR / USD) oggi con una capitalizzazione di mercato aggiornata di -- USD. Il volume di trading di 24 ore è $0.00 USD. Il prezzo da BLUR a USD è aggiornato in tempo reale. Blur è -3.67% nelle ultime 24 ore. Ha un’offerta circolante di -- .

Qual è il prezzo più alto di BLUR?

BLUR ha un massimo storico (ATH) di $12, registrato il .

Qual è il prezzo più basso di BLUR?

BLUR ha un minimo storico (ATL) di $0.01000, registrato il .
Calcola il profitto di Blur

Previsione del prezzo di Blur

Quando è il momento giusto per acquistare BLUR? Dovrei acquistare o vendere BLUR ora?

Quando decidi se acquistare o vendere BLUR, devi innanzitutto considerare la tua strategia di trading. L'attività di trading tra i trader a lungo e a breve termine sarà diversa. L'Analisi tecnica di BLUR di Bitget può fornire un riferimento per il trading.
Secondo l'Analisi tecnica di BLUR (4h), il segnale di trading è Vendi.
Secondo l'Analisi tecnica di BLUR (1d), il segnale di trading è Vendi.
Secondo l'Analisi tecnica di BLUR (1w), il segnale di trading è Vendi.

Quale sarà il prezzo di BLUR nel 2026?

In base al modello di previsione della performance storica del prezzo di BLUR, si prevede che il prezzo di BLUR raggiungerà quota $0.1821 nel 2026.

Quale sarà il prezzo di BLUR nel 2031?

Nel 2031, il prezzo di BLUR dovrebbe aumentare del +31.00%. Entro la fine del 2031, si prevede che il prezzo di BLUR raggiunga quota $0.2698, con un ROI cumulativo del +83.81%.

Storico dei prezzi di Blur (USD)

Il prezzo di Blur è variato di un -81.57% nell’ultimo anno. Il prezzo più alto di BLUR in USD nell’ultimo anno è stato $0.7590, mentre il prezzo più basso di BLUR in USD nell’ultimo anno è stato $0.1039.
DataVariazione del prezzo (%)Variazione del prezzo (%)Prezzo più bassoIl prezzo più basso di {0} nel periodo corrispondente.Prezzo più alto Prezzo più alto
24h-3.67%$0.1387$0.1487
7d-3.67%$0.1387$0.1487
30d-28.99%$0.1039$0.1960
90d-61.86%$0.1039$0.4558
1y-81.57%$0.1039$0.7590
Tutto il periodo+1291.00%$0.01000(--, Oggi )$12(--, Oggi )

Informazioni sul mercato Blur

Storico della capitalizzazione di mercato di Blur

Capitalizzazione di mercato
--
Capitalizzazione di mercato completamente diluita
--
Classifiche di mercato
Prezzo dell’ICO
Acquista Blur

Mercato Blur

  • #
  • Coppia
  • Tipo
  • Prezzo
  • Volume di 24h
  • Azione
  • 1
  • BLUR/USDT
  • Spot
  • 0.1395
  • $353.23K
  • Trading
  • Saldo di Blur per concentrazione

    Whale
    Investitori
    Retail

    Indirizzi Blur per durata dell'holding

    Holder
    Cruiser
    Trader
    Grafico del prezzo di coinInfo.name (12) in tempo reale
    loading

    Valutazioni di Blur

    Valutazioni medie della community
    4.6
    100 valutazioni
    Questo contenuto è a puro scopo informativo.

    A proposito di Blur (BLUR)

    Cos'è Blur?

    Blur è un marketplace NFT lanciato nell'ottobre 2022, che ha rapidamente conquistato una quota significativa del volume di trading degli NFT. Progettato pensando ai trader professionisti, Blur offre un'esperienza di trading fluida caratterizzata da commissioni ridotte, alta velocità e funzionalità innovative come i grafici e le analisi relativi ai prezzi degli NFT. La piattaforma non solo ha rivoluzionato il panorama del trading di NFT, ma ha anche introdotto un protocollo di prestito, espandendo il suo ecosistema oltre il semplice mercato.

    La piattaforma Blur è finanziata da Paradigm, una nota società di investimenti tecnologici, ed è stata co-fondata da Tieshun Roquerre, noto anche come "Pacman". In un breve lasso di tempo dalla sua nascita, Blur è riuscito a superare piattaforme ben note come OpenSea in termini di volume di trading, rivolgendosi principalmente a trader professionisti o "balene" che gestiscono grandi volumi di trading. La rapida crescita di Blur può essere attribuita alle sue caratteristiche a misura di trader e a un robusto sistema di incentivi che include interessanti airdrop.

    Risorse utili

    Documenti: https://whitepaper.stepn.com/

    Sito web ufficiale: https://www.stepn.com/

    Come funziona Blur?

    Blur opera come un mercato decentralizzato, offrendo una piattaforma di aggregazione che raggruppa gli NFT di vari altri mercati in un'unica interfaccia. Questa piattaforma di aggregazione è dotata di diverse caratteristiche degne di nota che permettono ai trader di prendere decisioni informate. Una delle caratteristiche principali di Blur è la sua velocità, che consente agli utenti di eseguire le operazioni più velocemente e di aumentare potenzialmente i propri profitti. Lo slogan della piattaforma, "Abbandona la lentezza. Esegui le operazioni più velocemente e guadagna di più con Blur", racchiude l'impegno di Blur a fornire un'esperienza di trading rapida.

    Inoltre, Blur ha introdotto un protocollo di prestito perpetuo peer-to-peer chiamato Blend nel maggio 2023. Questo protocollo permette ai proprietari di NFT di prendere in prestito ETH utilizzando i loro NFT come collaterale, offrendo una soluzione di prestito flessibile senza tassi fissi o date di scadenza. Blend ha rapidamente dominato il mercato dei prestiti NFT, rappresentando l'82% del volume dei prestiti tra i protocolli di prestito NFT a maggio 2023.

    La piattaforma offre inoltre una serie di funzioni di facile utilizzo per i trader, tra cui lo "sweeping" delle collezioni, le commissioni sul gas personalizzabili e i grafici approfonditi per ogni collezione NFT. Queste caratteristiche, unite a una struttura di mercato a zero commissioni, fanno di Blur la scelta preferita dai trader professionisti.

    Cos'è il token BLUR?

    Il token BLUR, un token ERC-20 nativo all'interno del marketplace Blur, svolge un ruolo fondamentale nell'ecosistema. Holdare i token BLUR conferisce agli utenti il diritto di voto, consentendo loro di partecipare alla governance della piattaforma e di influenzarne potenzialmente gli sviluppi futuri. La Blur Foundation ha mintato 3 miliardi di token BLUR, con una parte significativa destinata ai membri della community e agli incentivi.

    L'introduzione del token BLUR ha portato una nuova dimensione agli aspetti finanziari del mercato NFT. La tokenomics di BLUR prevede un approccio incentrato sulla community, promuovendo una piattaforma decentralizzata e gestita dalla community. Inoltre, il token BLUR ha introdotto un nuovo livello di incentivi finanziari, incoraggiando gli utenti a listare i loro NFT con royalties in cambio di punti fedeltà che possono essere convertiti in token BLUR.

    L'influenza di Blur sulla finanza

    L'impatto di Blur sul panorama finanziario è particolarmente significativo, in particolare nel settore fiorente dei token non fungibili (NFT). Introducendo il token BLUR, un token nativo ERC-20, Blur sta promuovendo un ecosistema decentralizzato e guidato dalla community, in cui gli utenti non solo fanno staking nella governance della piattaforma, ma traggono anche vantaggio da incentivi finanziari attraverso programmi fedeltà e airdrop. Inoltre, l'introduzione del protocollo di prestito Blend, che consente prestiti perpetui peer-to-peer con NFT come collaterale, rappresenta un cambiamento di paradigma nelle operazioni finanziarie all'interno dello spazio crypto. Questa innovazione, insieme alle caratteristiche focalizzate sui trader e alla struttura a zero commissioni di Blur, sta definendo un nuovo standard per le transazioni finanziarie e gli investimenti nel mercato degli asset digitali, influenzando potenzialmente sistemi finanziari più estesi in futuro.

    Cosa determina il prezzo di Blur?

    Nel dinamico mondo delle criptovalute, il prezzo del token BLUR è influenzato da diversi fattori che sono in continua evoluzione. Un dettaglio fondamentale che i potenziali investitori monitorano attentamente è il valore attuale della criptovaluta BLUR, influenzato in modo significativo da varie dinamiche e tendenze di mercato. L'analisi approfondita dei prezzi del token BLUR comporta uno studio approfondito del prezzo in tempo reale e dei dati storici della crypto BLUR, che costituisce la base per previsioni ben informate sui movimenti futuri del prezzo. Inoltre, rimanere aggiornati sulle ultime notizie relative alla criptovaluta BLUR offre preziose indicazioni sui fattori che guidano il sentiment del mercato, influenzando di conseguenza la valutazione del token BLUR.

    Per gli investitori e i trader che stanno pensando a come acquistare la criptovaluta BLUR, la scelta di ricorrere a piattaforme leader come Bitget per l'acquisto dei token BLUR offre l'accesso a informazioni affidabili e aggiornate. La capitalizzazione di mercato del token BLUR è un indicatore critico che aiuta a valutare il valore di mercato aggregato della criptovaluta, svolgendo così un ruolo decisivo nell'elaborazione delle strategie di investimento. Inoltre, strumenti come il grafico del prezzo della crypto BLUR e i grafici storici sono risorse essenziali per gli investitori, in quanto consentono un'analisi delle prestazioni e delle tendenze passate, favorendo previsioni più precise sul prezzo della criptovaluta BLUR. Man mano che il mercato matura, osservare da vicino metriche come l'attuale prezzo del token BLUR in USD e il volume di trading della crypto BLUR permette di avere una panoramica circa la posizione della criptovaluta sul mercato.

    Guardando al futuro, c'è molto interesse nel prevedere il prezzo del token BLUR per il 2023, una proiezione elaborata sulla base di una serie di fattori tra cui le tendenze del mercato, i volumi di trading e gli ultimi progressi all'interno dell'ecosistema di BLUR. Coloro che intendono entrare in questo promettente mercato delle criptovalute, riterranno preziosi i consigli di investimento nella criptovaluta BLUR, in grado di offrire indicazioni sulle migliori strategie per incrementare i rendimenti. Inoltre, un confronto del prezzo del token BLUR con altre criptovalute può dare un quadro più ampio della sua posizione sul mercato. Un passo fondamentale nel percorso di investimento è quello di proteggere gli investimenti con i migliori portafogli, come Bitget Wallet, che custodisce i token BLUR, garantendo sicurezza e accessibilità.

    Articoli correlati su Blur

    BLUR: gli auguri di buon San Valentino da parte di Bitget

    Bitget x BLUR: campagne di deposito esclusive e tutoria l

    Dati social di Blur

    Nelle ultime 24 ore, il punteggio riguardo l’opinione generale sui social media per Blur è stato 3, e l’opinione generale sui social media verso l'andamento dei prezzi di Blur è stato Rialzista. Il punteggio complessivo di Blur sui social media è stato di 51,592, collocandosi al 326° posto tra tutte le criptovalute.

    Secondo LunarCrush, nelle ultime 24 ore le criptovalute sono state menzionate sui social media per un totale di 1,058,120 volte, con Blur che è stato menzionato con un rapporto di frequenza pari al 0.01%, posizionandosi al 534° posto tra tutte le criptovalute.

    Nelle ultime 24 ore, ci sono stati in totale 464 utenti unici che hanno discusso di Blur, con un totale di 51 menzioni riguardo Blur. Tuttavia, rispetto alle 24 ore precedenti, il numero di utenti unici ha avuto un/una Incremento del 34%, inoltre il numero totale di menzioni ha avuto un/una diminuzione del 56%.

    Su X, c'è stato un totale di 1 tweet che hanno menzionato Blur nelle ultime 24 ore. Tra questi, il 0% è rialzista su Blur, il 0% è ribassista su Blur ed il 100% è neutrale su Blur.

    Su Reddit, ci sono stati 0 post che hanno menzionato Blur nelle ultime 24 ore. Rispetto al precedente periodo di 24 ore, il numero di menzioni ha avuto un/una diminuzione del 0%.

    Panoramica su tutti i social

    Sentiment generale (24h)
    3
    Punteggio sui social media (24h)
    51.59K(#326)
    Contributori sui social (24h)
    464
    +34%
    Menzioni sui social media (24h)
    51(#534)
    -56%
    Dominio sui social media (24h)
    0.01%
    X
    Post su X (24h)
    1
    0%
    Sentiment su X (24h)
    Rialzista
    0%
    Neutrale
    100%
    Ribassista
    0%
    Reddit
    Punteggio Reddit (24h)
    0
    Post su Reddit (24h)
    0
    0%
    Commenti su Reddit (24h)
    0
    0%

    Come acquistare Blur(BLUR)

    Crea il Tuo Conto Bitget Gratuito

    Crea il Tuo Conto Bitget Gratuito

    Registrati su Bitget con il tuo indirizzo e-mail/numero di cellulare e crea una password forte per proteggere il tuo conto.
    Verifica il Tuo Conto

    Verifica il Tuo Conto

    Verifica la tua identità inserendo i tuoi dati personali e caricando un documento d'identità valido con foto.
    Acquista Blur (BLUR)

    Acquista Blur (BLUR)

    Utilizza una varietà di opzioni di pagamento per acquistare Blur su Bitget. Ti mostriamo come.

    Fai trading sui futures perpetui BLUR

    Dopo essersi registrati con successo su Bitget e aver acquistato i token USDT o BLUR, puoi iniziare a fare trading sui derivati, compresi i futures BLUR e il trading con margine, per aumentare i tuoi rendimenti.

    Il prezzo attuale di BLUR è $0.1391, con una variazione di prezzo in 24 ore di -3.67%. I trader possono trarre profitto sia andando long che short sui futures BLUR.

    Guida al trading sui Futures di BLUR

    Partecipa al copy trading di BLUR seguendo i trader d’élite.

    Una volta creato un account Bitget e aver acquistato dei token USDT o BLUR puoi iniziare a fare copy trading seguendo i trader d’élite.

    Nuovi listing su Bitget

    Nuovi listing

    FAQ

    Qual è il prezzo attuale di Blur?

    Il prezzo in tempo reale di Blur è $0.14 per (BLUR/USD), con una capitalizzazione di mercato attuale di -- USD. Il valore di Blur è soggetto a frequenti fluttuazioni a causa dell’attività continua, 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, del mercato crypto. Il prezzo attuale di Blur in tempo reale e i suoi dati storici sono disponibili su Bitget.

    Qual è il volume di trading di 24 ore di Blur?

    Nelle ultime 24 ore, il volume di trading di Blur è --.

    Qual è il massimo storico di Blur?

    Il massimo storico di Blur è $12. Questo massimo storico è il prezzo più alto di Blur da quando è stato lanciato.

    Posso acquistare Blur su Bitget?

    Sì, Blur è attualmente disponibile sull’exchange centralizzato di Bitget. Per altre informazioni dettagliate, consulta la guida su Come acquistare Blur .

    Posso ottenere un guadagno costante investendo in Blur?

    Ovviamente Bitget fornisce un piattaforma di trading strategico, con trading bot intelligenti per automatizzare le operazioni e ottenere dei profitti.

    Dove posso acquistare Blur con la commissione più bassa?

    Siamo entusiasti di annunciare che la piattaforma di trading strategico è ora disponibile sull’exchange di Bitget. Bitget offre delle commissioni di trading e una profondità tra le migliori del settore per garantire ai trader investimenti redditizi.

    Dove posso acquistare Blur (BLUR)?

    Acquista crypto sull'app Bitget
    Iscriviti in pochi minuti per acquistare crypto con carta di credito o bonifico bancario.
    Download Bitget APP on Google PlayDownload Bitget APP on AppStore
    Fai trading su Bitget
    Deposita le tue criptovalute su Bitget e approfitta di un'elevata liquidità e di basse commissioni di trading.

    Sezione video: verifica rapida e accesso rapido al trading

    play cover
    Come completare la verifica dell’identità su Bitget e proteggersi dalle frodi
    1. Accedi al tuo account Bitget.
    2. Se sei nuovo/a su Bitget, guarda il nostro tutorial su come creare un account.
    3. Passa sull’icona del tuo profilo, clicca su “Non verificato” e quindi su “Verifica”.
    4. Scegli il Paese o il territorio di emissione del tuo documento d’identità e il tipo di documento e segui le istruzioni.
    5. Seleziona “Verifica mobile” o “Verifica PC” in base alle tue preferenze.
    6. Inserisci i tuoi dati, invia una copia del tuo documento d’identità e scatta un selfie.
    7. Invia la tua richiesta ed è fatta: hai completato la verifica dell’identità!
    Gli investimenti in criptovalute, incluso l’acquisto di Blur online tramite Bitget, sono soggetti a rischio di mercato. Bitget ti fornisce modalità facili e pratiche per acquistare Blur. Ci impegniamo al massimo per informare gli utenti sulle criptovalute presenti sull’exchange. Ad ogni modo, non siamo responsabili per le conseguenze che si potrebbero verificare a seguito dell’acquisto di Blur. Questa pagine e le informazioni presenti non rappresentano un consiglio a investire su una determinata criptovaluta.

    Acquista

    Trading

    Earn

    BLUR
    USD
    1 BLUR = 0.1391 USD
    Bitget offre le commissioni di transazione più basse tra tutte le principali piattaforme di trading. Più alto è il tuo livello VIP, più i tassi sono vantaggiosi.

    Bitget Insights

    saminatrader
    saminatrader
    10h
    Ethereum (ETH) – The Backbone of DeFi & Smart Contracts ⚡🔗🚀
    Ethereum is the second-largest cryptocurrency and the leading smart contract platform, making it a key player in the ongoing altcoin surge. With constant upgrades, increasing institutional adoption, and a growing DeFi/NFT ecosystem, ETH remains a must-watch token. 🔹 Why Ethereum is Surging: 1️⃣ Ethereum 2.0 & Scaling Upgrades 🔄⚡ The transition to Proof-of-Stake (PoS) has made Ethereum more energy-efficient and scalable. Layer 2 solutions like Optimism, Arbitrum, and zkSync are driving lower gas fees & faster transactions. The upcoming Dencun upgrade is expected to further enhance Ethereum’s efficiency. 2️⃣ Institutional Adoption & Spot ETF Potential 🏦📈 There’s growing speculation that the SEC may approve a spot Ethereum ETF, similar to Bitcoin ETFs. If approved, institutional investors (hedge funds, banks) could flood into ETH, boosting its price. 3️⃣ DeFi & NFT Growth 📊🎨 Ethereum is the foundation of DeFi, with protocols like Uniswap, Aave, and MakerDAO running on it. Despite market fluctuations, NFT marketplaces (e.g., OpenSea, Blur) still dominate on Ethereum. 4️⃣ Global Developer Support & Security 🔐💻 Ethereum has the largest developer community in crypto, constantly innovating with new dApps. Its strong security & decentralization make it the most trusted blockchain for financial applications. 🔹 Current Market Data (Feb 2025) 💰 Price: $2,816.49 📈 24h Change: +$40.18 (+1.45%) 📊 High/Low: $2,825.60 / $2,748.11 🔹 Why Ethereum is a Strong Support & Resistance Asset: ✅ Support Levels 🛡️ – Large buying interest around $2,500-$2,700 due to institutional accumulation. ✅ Resistance Levels 🚀 – If ETH breaks $3,000, it could signal a bullish breakout toward new highs. ✅ Long-Term Growth 📈 – As ETH supply reduces (due to staking & burning), price appreciation is expected. 🔹 Real-World Example: Think of Ethereum as the App Store of Crypto – just like Apple’s ecosystem allows developers to build apps, Ethereum enables thousands of decentralized applications (dApps) to thrive. The more projects use Ethereum, the more valuable ETH becomes.
    ETH-3.89%
    BITCOIN-2.33%
    Crypto News Flash
    Crypto News Flash
    23h
    The Story of Devin Finzer: From Pinterest to OpenSea
    Devin Finzer was born in 1990 and grew up in the San Francisco Bay Area. His father is a software engineer, and his mother is a doctor. Finzer was early on introduced to the sector of technology and innovation. Following his graduation from Miramonte High School in Orinda, California, he continued on to Brown University, concentrating in computer science and mathematics, and graduated in 2013. Finzer paid attention to more than just academics during his undergraduate years. Along with his friend Dylan Field, who would later discover Figma, he created CourseKick, a social search engine for university course enrollment. Fascinatingly, 20% of undergraduate students have registered for the platform two weeks after it started. This encounter verified his ability to develop pertinent and required technological solutions. Finzer started his working life as a software engineer at Pinterest following graduation. But his love of invention drove him to create Claimdog in 2015, a personal financial software subsequently bought by Credit Karma. His fascination in blockchain technology started to develop here, opening the path for his next trip. Along with Alex Atallah, Finzer created WifiCoin, a token exchange system for sharing access to a wifi router. They landed in Y Combinator on this concept. The CryptoKitties phenomenon, which drove them to turn their attention to the non-fungible token ( NFT ) market, was actually the true motivation, though. Born in December 2017, OpenSea is a marketplace enabling people to purchase, sell, and find original digital goods. OpenSea has grown shockingly under Finzer’s direction. The company raised $300 million in Series C money in January 2022, therefore raising its worth to $13.3 billion. With an estimated net worth of $2.2 billion apiece at the time, this success made Finzer and Atallah the first NFT billionaires worldwide. Still, the field of technology is continually changing. OpenSea’s valuation has dropped, so Finzer’s and Atallah’s net worths as of April 2023 seem to have dropped to less than $600 million apiece. Between February and October 2024, some important leaders also left the firm: General Counsel, Head of Business and Corporate Development, Vice President of Finance, and Chief Operating Officer. These developments coincide with decreased NFT trade volumes and more rivalry from other platforms, including Blur and Magic Eden. Conversely, the US Securities and Exchange Commission ( SEC ) sent OpenSea a Wells notice in August 2024 suggesting possible enforcement action on claims that NFTs on the platform qualify as unregistered securities. Finzer responded with astonishment and promised to help NFT founders with industry lobbying funding of $5 million. Finzer is dedicated to OpenSea’s objective of helping creators and developing the NFT ecosystem despite the difficulties. Blockchain and NFT technologies, in his opinion, are still in their early years and have much promise still to be fully fulfilled. Finzer sees OpenSea as having the ability to bring similar changes to the world of digital assets, just as Amazon began as an online bookshop and subsequently altered the way we buy. Finzer discussed the idea of “Digital Twins,” whereby actual objects might have an online NFT twin, in an interview. Someone might, for instance, have a rare and costly piece of art; instead of having to physically move it every time it is sold, the NFT of the artwork can be transferred while the original owner retains the actual thing. This method not only streamlines the transaction procedure but also creates new opportunities for our perspective of ownership and the worth of goods. Finzer underlined especially the need for enhancing OpenSea’s user experience. From removing or reducing gas prices on transactions to creating a wallet that facilitates interaction with decentralized apps, all of these initiatives seek to make the platform more approachable and accessible to all.
    UP-1.45%
    BLUR-5.16%
    IDREESKHANKAKAR
    IDREESKHANKAKAR
    1g
    $DUKO will surge to 0.001 today as momentum is shifting with major buying intrest around 0.00032. buy now for a good profit. $OORT $PROPS $RDNT $ORAI $SOLO $MCH $CORE $XAI $AI $THE $UPC $BLUR $CHESS $FDUSD $RARE $AVA $CLORE
    PROPS+2.19%
    CORE-5.02%
    Ravikash Gupta
    Ravikash Gupta
    2g
    OpenSea’s NFT Market Share Jumps to 71.5% Amid SEA Token Hype
    OpenSea has staged a dramatic comeback, reclaiming 71.5% of the Ethereum NFT market share in the past week. Just four weeks ago, its share stood at 25.5%, with Blur dominating the space. The Block reports that this surge coincides with OpenSea’s long-awaited announcement of its native token, SEA, on Feb. 13. Since the token reveal, OpenSea’s daily trading volume has skyrocketed, averaging $17.4 million, nearly five times its pre-announcement average of $3.47 million. The number of daily transactions also more than doubled, jumping from 6,100 to 14,700 trades. The bulk of this growth came in the past week, as OpenSea’s market share spiked from 42.4% to 71.5%, largely at Blur’s expense. OpenSea has encountered obstacles in its incentive rollout, despite the momentum. After users accused the platform of promoting wash trading and giving fee production precedence over actual ecosystem engagement, it recently suspended its XP-based incentives system. Devin Finzer, CEO of OpenSea, recognized the criticism and said the team is reassessing its strategy even though liquidity incentives are still crucial. You might also like: Leaked OpenSea user emails now public, SlowMist warns of phishing risks In place of the XP system, OpenSea has introduced “XP shipments,” a new rewards model targeting early adopters of its OS2 marketplace. Users who provided feedback via Discord have already received the first batch of XP rewards, while a second round is being distributed to those who have purchased NFTs on OS2. In addition, XP multipliers are available for those who’ve held top-volume NFT collections for more than three months. Although information about the SEA token is still limited, OpenSea has stated that U.S. users are eligible for the airdrop and that allocation will be based on past platform activity, which could potentially compensate traders who were active during the 2021 NFT bull run. Read more: NFT sales suffer, Pudgy Penguins plunge: Here’s the latest
    BLUR-5.16%
    S-0.10%
    Cryptonews Official
    Cryptonews Official
    3g
    OpenSea’s NFT market share jumps to 71.5% amid SEA token hype
    OpenSea has staged a dramatic comeback, reclaiming 71.5% of the Ethereum NFT market share in the past week. Just four weeks ago, its share stood at 25.5%, with Blur dominating the space. The Block reports that this surge coincides with OpenSea’s long-awaited announcement of its native token, SEA, on Feb. 13. Since the token reveal, OpenSea’s daily trading volume has skyrocketed, averaging $17.4 million, nearly five times its pre-announcement average of $3.47 million. The number of daily transactions also more than doubled, jumping from 6,100 to 14,700 trades. The bulk of this growth came in the past week, as OpenSea’s market share spiked from 42.4% to 71.5%, largely at Blur’s expense . OpenSea has encountered obstacles in its incentive rollout, despite the momentum. After users accused the platform of promoting wash trading and giving fee production precedence over actual ecosystem engagement, it recently suspended its XP-based incentives system. Devin Finzer, CEO of OpenSea, recognized the criticism and said the team is reassessing its strategy even though liquidity incentives are still crucial. In place of the XP system, OpenSea has introduced “XP shipments,” a new rewards model targeting early adopters of its OS2 marketplace . Users who provided feedback via Discord have already received the first batch of XP rewards, while a second round is being distributed to those who have purchased NFTs on OS2. In addition, XP multipliers are available for those who’ve held top-volume NFT collections for more than three months. Although information about the SEA token is still limited, OpenSea has stated that U.S. users are eligible for the airdrop and that allocation will be based on past platform activity, which could potentially compensate traders who were active during the 2021 NFT bull run.
    BLUR-5.16%
    S-0.10%

    Asset correlati

    Criptovalute popolari
    Una selezione delle 8 crypto con il più alto market cap.
    Aggiunte di recente
    Le criptovalute aggiunte più di recente.
    Cap. di mercato comparabile
    Tra tutti gli asset su Bitget, questi 8 sono i più vicini a Blur in termini di market cap.