Bitget App
Trade smarter
Acquista CryptoMercatiTradingFuturesBotEarnCopy Trading
Prezzo di /Reach

Prezzo di /ReachREACH

focusIcon
subscribe
Non listato
Valuta di quotazione:
EUR
I dati provengono da fornitori di terze parti. Questa pagina e le informazioni fornite non supportano alcuna criptovaluta specifica. Vuoi fare trading con le monete listate?  Clicca qui

Come ti senti oggi in merito a /Reach?

IconGoodBeneIconBadMale
Nota: queste informazioni sono solo di riferimento.

Prezzo di /Reach oggi

Il prezzo attuale di /Reach è €0.002081 per (REACH / EUR) oggi con una capitalizzazione di mercato aggiornata di €0.00 EUR. Il volume di trading di 24 ore è €11,154.2 EUR. Il prezzo da REACH a EUR è aggiornato in tempo reale. /Reach è -7.43% nelle ultime 24 ore. Ha un’offerta circolante di 0 .

Qual è il prezzo più alto di REACH?

REACH ha un massimo storico (ATH) di €0.1488, registrato il 2023-12-18.

Qual è il prezzo più basso di REACH?

REACH ha un minimo storico (ATL) di €0.001008, registrato il 2025-02-15.
Calcola il profitto di /Reach

Previsione del prezzo di /Reach

Quale sarà il prezzo di REACH nel 2026?

In base al modello di previsione della performance storica del prezzo di REACH, si prevede che il prezzo di REACH raggiungerà quota €0.002744 nel 2026.

Quale sarà il prezzo di REACH nel 2031?

Nel 2031, il prezzo di REACH dovrebbe aumentare del +47.00%. Entro la fine del 2031, si prevede che il prezzo di REACH raggiunga quota €0.007476, con un ROI cumulativo del +238.40%.

Storico dei prezzi di /Reach (EUR)

Il prezzo di /Reach è variato di un -96.71% nell’ultimo anno. Il prezzo più alto di in EUR nell’ultimo anno è stato €0.08267, mentre il prezzo più basso di in EUR nell’ultimo anno è stato €0.001008.
DataVariazione del prezzo (%)Variazione del prezzo (%)Prezzo più bassoIl prezzo più basso di {0} nel periodo corrispondente.Prezzo più alto Prezzo più alto
24h-7.43%€0.001962€0.002271
7d-56.44%€0.001962€0.004295
30d-64.97%€0.001877€0.009149
90d-81.18%€0.001008€0.04570
1y-96.71%€0.001008€0.08267
Tutto il periodo-92.40%€0.001008(2025-02-15, 49 giorni fa )€0.1488(2023-12-18, 1 anno/i fa )

Informazioni sul mercato /Reach

Storico della capitalizzazione di mercato di /Reach

Capitalizzazione di mercato
--
Capitalizzazione di mercato completamente diluita
€208,063.13
Classifiche di mercato
Acquista crypto

Saldo di /Reach per concentrazione

Whale
Investitori
Retail

Indirizzi /Reach per durata dell'holding

Holder
Cruiser
Trader
Grafico del prezzo di coinInfo.name (12) in tempo reale
loading

Valutazioni di /Reach

Valutazioni medie della community
4.6
100 valutazioni
Questo contenuto è a puro scopo informativo.

A proposito di /Reach (REACH)

Cos'è /Reach?

/Reach è un ecosistema di SocialFi (finanza sociale) che mira a ridefinire il modo in cui i creatori e i membri della community interagiscono nello spazio digitale. /Reach affronta una sfida cruciale per i creatori su tutte le piattaforme: la prevalenza di false interazioni e l'inefficienza dei metodi di coinvolgimento tradizionali. Sfruttando la tecnologia blockchain, /Reach introduce un approccio innovativo per promuovere interazioni autentiche, assicurando che i creatori possano connettersi con un pubblico attivo e rilevante senza affidarsi a pseudo influencer o ad agenzie che non riescono a garantire un coinvolgimento autentico.

Il principio della piattaforma sta nel premiare i contributi reali e significativi all'interno di una community. Attraverso un sistema di missioni personalizzate dai creatori, i partecipanti possono impegnarsi in attività come follow, like, retweet e commenti, principalmente sulla piattaforma X (ex Twitter). Queste missioni non solo facilitano il coinvolgimento autentico, ma offrono anche ricompense in Ethereum (ETH) e dei punti, incentivando i partecipanti a contribuire alla community, aumentandone il valore.

Risorse utili

Documenti ufficiali: https://docs.getreach.xyz/lang/

Sito ufficiale: https://www.getreach.xyz/

Come funziona /Reach?

Il modello operativo di /Reach è progettato per democratizzare lo scambio di valore tra creatori e il loro pubblico. Impostando missioni con obiettivi specifici, i creatori possono interagire direttamente con la loro community, assicurando che i loro contenuti raggiungano chi è realmente interessato e coinvolto. I partecipanti che completano queste missioni vengono ricompensati con punti /Reach, che riflettono il valore del loro contributo. Questi punti servono per partecipare a sorteggi, che offrono la possibilità di vincere ricompense in Ethereum, creando così un incentivo irresistibile alla partecipazione attiva.

Inoltre, per garantire interazioni autentiche e mitigare l'impatto dei sistemi automatizzati, /Reach implementa misure anti bot avanzate e processi di verifica del coinvolgimento. Questo approccio non solo migliora l'esperienza utente, ma contribuisce anche all'integrità complessiva della piattaforma e alla sua proposta di valore, rendendola uno spazio affidabile dove sono possibili un social networking e una collaborazione autentici.

Cos'è il token REACH?

REACH è l'utility token della piattaforma /Reach. Consente agli utenti di accedere a funzioni esclusive, effettuare transazioni e partecipare alle decisioni di governance all'interno della community di /Reach. REACH ha un'offerta totale di 100 milioni di token.

Cosa determina il prezzo di REACH?

Il prezzo del token REACH, come qualsiasi criptovaluta, è influenzato da svariati fattori che riflettono la sua domanda, la sua utilità e il sentiment del mercato all'interno dell'ecosistema blockchain. I fattori determinanti sono il tasso di adozione, le prestazioni complessive della piattaforma /Reach e le tendenze generali del mercato nel settore crypto. Gli investitori e gli utenti monitorano attentamente le previsioni del prezzo di REACH nel 2024, approfondiscono i grafici storici del prezzo e analizzano il suo potenziale come buon investimento in caso di condizioni di mercato fluttuanti. Man mano che l'utilità del token all'interno dell'ecosistema /Reach cresce e che raccoglie l'attenzione della community blockchain generale, questi fattori modellano collettivamente la valutazione di REACH, guidando gli investitori e gli utenti nel loro processo decisionale riguardo a questo asset digitale.

Chi desidera investire o fare trading su /Reach potrebbe chiedersi: “Dove posso acquistare REACH?” Puoi acquistare REACH sui maggiori exchange, incluso Bitget, una piattaforma sicura e facile da usare dedicata agli appassionati di criptovalute.

Notizie su /Reach

Vinci oltre 9.000 USDT con la nostra promozione di trading Spot con margine!
Vinci oltre 9.000 USDT con la nostra promozione di trading Spot con margine!

Vinci fino a 9.360 USDT con la nostra promozione di trading Spot con margine e sblocca una Mystery Box se sei un nuovo utente! Registrati Periodo della promozione: 5 novembre 2024, ore 11:00 – 20 novembre 2024, ore 11:00 (UTC+1) Attività 1: vantaggi per i nuovi utenti Effettua la tua prima operazio

Bitget Announcement2024-11-05 10:00
Altri aggiornamenti su /Reach

FAQ

Qual è il prezzo attuale di /Reach?

Il prezzo in tempo reale di /Reach è €0 per (REACH/EUR), con una capitalizzazione di mercato attuale di €0 EUR. Il valore di /Reach è soggetto a frequenti fluttuazioni a causa dell’attività continua, 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, del mercato crypto. Il prezzo attuale di /Reach in tempo reale e i suoi dati storici sono disponibili su Bitget.

Qual è il volume di trading di 24 ore di /Reach?

Nelle ultime 24 ore, il volume di trading di /Reach è €11,154.2.

Qual è il massimo storico di /Reach?

Il massimo storico di /Reach è €0.1488. Questo massimo storico è il prezzo più alto di /Reach da quando è stato lanciato.

Posso acquistare /Reach su Bitget?

Sì, /Reach è attualmente disponibile sull’exchange centralizzato di Bitget. Per altre informazioni dettagliate, consulta la guida su Come acquistare .

Posso ottenere un guadagno costante investendo in /Reach?

Ovviamente Bitget fornisce un piattaforma di trading strategico, con trading bot intelligenti per automatizzare le operazioni e ottenere dei profitti.

Dove posso acquistare /Reach con la commissione più bassa?

Siamo entusiasti di annunciare che la piattaforma di trading strategico è ora disponibile sull’exchange di Bitget. Bitget offre delle commissioni di trading e una profondità tra le migliori del settore per garantire ai trader investimenti redditizi.

Dove posso acquistare crypto?

Acquista crypto sull'app Bitget
Iscriviti in pochi minuti per acquistare crypto con carta di credito o bonifico bancario.
Download Bitget APP on Google PlayDownload Bitget APP on AppStore
Fai trading su Bitget
Deposita le tue criptovalute su Bitget e approfitta di un'elevata liquidità e di basse commissioni di trading.

Sezione video: verifica rapida e accesso rapido al trading

play cover
Come completare la verifica dell’identità su Bitget e proteggersi dalle frodi
1. Accedi al tuo account Bitget.
2. Se sei nuovo/a su Bitget, guarda il nostro tutorial su come creare un account.
3. Passa sull’icona del tuo profilo, clicca su “Non verificato” e quindi su “Verifica”.
4. Scegli il Paese o il territorio di emissione del tuo documento d’identità e il tipo di documento e segui le istruzioni.
5. Seleziona “Verifica mobile” o “Verifica PC” in base alle tue preferenze.
6. Inserisci i tuoi dati, invia una copia del tuo documento d’identità e scatta un selfie.
7. Invia la tua richiesta ed è fatta: hai completato la verifica dell’identità!
Gli investimenti in criptovalute, incluso l’acquisto di /Reach online tramite Bitget, sono soggetti a rischio di mercato. Bitget ti fornisce modalità facili e pratiche per acquistare /Reach. Ci impegniamo al massimo per informare gli utenti sulle criptovalute presenti sull’exchange. Ad ogni modo, non siamo responsabili per le conseguenze che si potrebbero verificare a seguito dell’acquisto di /Reach. Questa pagine e le informazioni presenti non rappresentano un consiglio a investire su una determinata criptovaluta.

Bitget Insights

Coinedition
Coinedition
1g
Tapping the $30 Trillion Real World Assets Market: Top 5 RWA Projects Profiled
Real World Assets (RWA) represent one of the most promising sectors in cryptocurrency, bridging traditional finance with decentralized ecosystems. While early projects delivered strong returns in 2024, the RWA market remains nascent, offering substantial long-term opportunities. Analysts, cited by Altcoin Buzz , project the sector could reach a $30 trillion valuation by 2030, driven by institutional adoption and regulatory advancements. Despite market fluctuations, RWAs continue gaining traction, positioning the sector as a critical investment theme. Clearpool operates the first decentralized credit marketplace for under-collateralized institutional lending, integrating TradFi credit markets onto blockchains to enhance liquidity. Its upcoming Poseidon Testnet and mainnet launch aim to further strengthen its ecosystem. Clearpool’s RWA Exchange-Traded Pool (Port) offers ETF-style exposure with DeFi flexibility. A regulatory license from Singapore’s MAS enables Clearpool to function as a compliant TradFi gateway. Partnerships with entities like BlackRock-backed Mountain USDM and Jane Street signal strong institutional backing. Related: Top 4 Mid-Cap Real-World Assets Ready to Surge with BTC at $72K Ondo Finance leads in tokenized treasuries, offering yield-bearing stablecoins (like USDY) and institutional-grade products. Backed by firms including BlackRock, Google, and Mastercard, Ondo saw rapid growth in 2024, reportedly holding $4 billion in tokenized U.S. treasuries with TVL exceeding $1 billion. The OSG tokenized treasury saw a reported 60% price surge over 30 days, while USDY climbed 50% in the same period. Innovations like Ono Nexus for instant treasury liquidity and plans for a dedicated Layer 1 blockchain position Ondo for further expansion. Sui continues its strong momentum despite market volatility, surpassing $1 billion in TVL and approaching $1.5 billion. Key innovations include DeepBook (a liquidity aggregator) and Walrus (a decentralized data storage solution). Its growing ecosystem, including memecoins, adds diversity. With robust DeFi applications and ongoing tech advancements, Sui presents exposure to infrastructure potentially supporting RWA growth. While many RWA projects use Ethereum, Plume developed its own Layer 1 blockchain focused on RWA scalability, compliance, and interoperability. With over 180 projects reportedly building on its network, Plume attracts institutional investment, backed by firms like Brevan Howard and Binance Labs. Initiatives like Plume Skylink facilitate cross-chain yield distribution across 18 networks (including Solana, Injective). An AI-powered RWA tokenization partnership with AGIX and Stobox underscores its focus on innovation. Mantra ranks among the larger RWA projects by market cap, serving both institutional and retail users via its own Layer 1 blockchain for enhanced security and scalability. Related: MANTRA Holds Top Spot in RWA Market as Ondo and Maker Trail The OM token has shown strong price performance relative to peers like Ondo, making it noteworthy. Despite some past controversy regarding airdrops, its long-term outlook is viewed positively by proponents, positioning it as a significant player in the RWA space. Disclaimer: The information presented in this article is for informational and educational purposes only. The article does not constitute financial advice or advice of any kind. Coin Edition is not responsible for any losses incurred as a result of the utilization of content, products, or services mentioned. Readers are advised to exercise caution before taking any action related to the company.
BTC-0.53%
ONDO-1.69%
Crypto News Flash
Crypto News Flash
1g
Sei Foundation Sets Up in NYC to Push US Crypto Adoption
Sei Network officially announced the establishment of the Sei Development Foundation, a non-profit organization now headquartered in Manhattan, United States. This step is to make crypto a part of institutional life in a country that has long been known to be very cautious about digital assets. It’s not an easy matter, especially when we talk about bureaucracy and the attitude of US regulators, who are known to be fierce. Introducing the Sei Development Foundation, a U.S. nonprofit organization headquartered in Manhattan, the financial capital of the world 🇺🇲 Established by Sei Foundation, the Sei Development Foundation will provide the infrastructure required for institutional adoption and for… pic.twitter.com/iHm0Lg71wd — Sei 🔴💨 (@SeiNetwork) April 2, 2025 Many are wondering, why bother creating a foundation in the heart of the world economy? The answer is simple. Sei wants to ensure that their approach to crypto can reach institutions directly and in a structured way. This foundation is designed to provide support, access to resources, and education for developers and industry players who want to build on Sei’s infrastructure. So, not only for those who already understand the ins and outs of blockchain, but also for institutions that are still awkward about setting foot in this world. Outside of regular activities, recently, the Sei Foundation was reported to be exploring the potential acquisition of 23andMe, a DNA service company that has just filed for bankruptcy. They aim to secure the genetic data of about 15 million Americans by storing it on the blockchain. But the question is, are people ready to entrust such personal data to a decentralized system? This plan raises its own concerns. On the one hand, blockchain can provide transparency and protection against data manipulation. But on the other hand, there are big questions about privacy, ownership rights, and the legality of storing biological data on an open network. If this plan is realized, Sei could open a new gateway for blockchain use in a space that has so far been synonymous with laboratories, not cryptography. Furthermore, the Sei Foundation has also shown its seriousness in supporting a more open and decentralized science ecosystem. In January 2025, they launched Sapien Capital—Open Science Fund I, a $65 million investment fund dedicated to funding startups in the Decentralized Science (DeSci) space. Projects funded will be built directly on the Sei blockchain with investment amounts from $100,000 to $2 million per project. For Sei, this strategy is not only about cryptocurrency acceptance but also about moving science in a more open and cooperative way. Once kept in university glass cabinets, information is now available via digital wallets. Apart from the acquisition plan and support for DeSci, Sei Network has also made a technical achievement that is worth considering. The Sei network’s total value locked (TVL) in March was $1.6 billion. Even for a fairly new blockchain, this is not a small number. The Parallel EVM upgrade, which hastened transactions and opened the path for more DeFi initiatives to arise, caused this increase. Still, the price of the SEI coin does not fully reflect this success. SEI has swapped hands at about $0.1661 and had corrected 2.76% in the last 24 hours at the time of writing.
WHY-1.27%
PEOPLE+1.14%
BGUSER-EP3SPFC6
BGUSER-EP3SPFC6
1g
buy will reach 0.13
BGUSER-ZDNU5BW4
BGUSER-ZDNU5BW4
1g
#KiloEx (KILO) Price Forecast 2027
As the crypto market continues to experience significant inflow of capital, our technical analysis predicts that KiloEx is likely to reach its peak price of $0.231966 in the year 2027. This projection is based on the assumption of a bullish market trend and a positive sentiment among investors. Additionally, our analysis suggests that the average price of KiloEx in 2027 would be $0.213652. However, it is important to note that there is always a degree of volatility in the crypto market, and as such, the minimum price expected in our prediction stands at around $0.195339. This serves as a reminder to investors to always consider the potential risks associated with any investment. Read Full 2027 Prediction
Cointribune EN
Cointribune EN
2g
Bitcoin: Arthur Hayes Predicts A Price Of $250,000 By 2025
The co-founder of BitMEX, Arthur Hayes, makes a bold prediction: the price of Bitcoin could surpass $250,000 by the end of 2025. This analysis is based on recent adjustments to monetary policy that could spur strong demand for the leading cryptocurrency. Arthur Hayes’ recent analysis is sure to catch the attention of many crypto market observers. According to him, the BTC price could reach $250,000 by the end of 2025 if the FED decides to pivot towards a quantitative easing (QE) policy. Specifically, Hayes bases this crypto prediction on the idea that the value of Bitcoin is heavily influenced by market expectations regarding the future supply of fiat currency. Analysis: If the FED increases the supply of dollars by adopting QE, demand for alternative assets like Bitcoin could rise due to the perceived devaluation of traditional currency. The latest actions by the FED are already showing signs of such a pivot. On April 1, it reduced the capacity for Treasury bond reductions from $25 billion to only $5 billion per month. According to Hayes, this decision marks the beginning of a bullish cycle for crypto assets. Having reached a local low of $76,500 last month, Bitcoin could indeed start its surge towards $250,000. Not all expert crypto analysts share Arthur Hayes’ optimistic vision . Jamie Coutts from Real Vision estimates, for example, that Bitcoin would hit a peak of $132,000 by the end of 2025. These projections are more conservative. They take into account current market trends, suggesting a less drastic impact of monetary policy on BTC’s price. But that’s not all! According to data from Polymarket , only 9% of traders are betting on a Bitcoin at $250,000. The majority (at 60%) believe that the price of the flagship cryptocurrency will stabilize around $110,000 in 2025. This sentiment reflects hesitation about the extent of the expected rally for BTC. While Hayes’ prediction is ambitious, it highlights the importance of monetary policy in determining the price of Bitcoin. Investors will need to closely monitor the FED’s decisions as well as the evolution of the global economy. These could redefine the trajectories of cryptocurrencies in the long term.
BTC-0.53%
S-0.04%

Asset correlati

Criptovalute popolari
Una selezione delle 8 crypto con il più alto market cap.
Cap. di mercato comparabile
Tra tutti gli asset su Bitget, questi 8 sono i più vicini a /Reach in termini di market cap.