Bitget App
Trade smarter
Acquista CryptoMercatiTradingFuturesBotEarnCopy Trading

Dettagli su Insights

Bitcoin ETF subiscono deflussi di 4,8 miliardi di dollari a fronte di un calo del 15% del prezzo di BTC
I Bitcoin ETF hanno subito notevoli cambiamenti di mercato, con flussi cumulativi totali in calo di 4,8 miliardi di dollari, passando da 40,7 miliardi a 35,9 miliardi, mentre il prezzo del Bitcoin è sceso di circa il 15% dal suo picco del 7 febbraio 2025. Dati recenti indicano un'evoluzione nel comportamento degli investitori. I dati mostrano che i Bitcoin Spot ETF hanno registrato rapidi afflussi a partire dall'inizio del 2024. I flussi cumulativi hanno superato i 40 miliardi di dollari tra la fine del 2024 e l'inizio del 2025. Un tweet di Satoshi Club ha riportato un picco il 7 febbraio 2025, seguito da un calo dell'11,7% nei flussi. Il rapporto ha evidenziato un rallentamento del mercato e attività di presa di profitto. Dalla sua massima del 7 febbraio 2025, i Bitcoin ETF hanno visto deflussi di 4,8 miliardi di dollari, con un calo dell'11,7% del flusso cumulativo totale da 40,7 miliardi a 35,9 miliardi al 10 marzo. Durante lo stesso periodo, il prezzo di $BTC è sceso di circa il 15%. pic.twitter.com/FbqnYSty7t Gli analisti di mercato hanno notato che l'aumento degli afflussi rifletteva un crescente interesse istituzionale e al dettaglio per il Bitcoin. Gli investitori cercavano esposizione agli asset digitali in un contesto di mercato stabile. Solo al 10 marzo, diversi ETF di spicco hanno registrato sostanziali deflussi durante questo periodo. FBTC di Fidelity, ARKB di Ark Invest e IBIT di BlackRock hanno registrato cali rispettivamente di 134,04 milioni di dollari, 90,87 milioni di dollari e 89,24 milioni di dollari. I dati mostrano che anche il GBTC di Grayscale ha riportato un modesto calo di 20,60 milioni di dollari. Le azioni degli ETF sono state scambiate leggermente al di sopra dei valori patrimoniali netti durante questo periodo. I dati di mercato rivelano che i modelli di deflusso variavano tra i diversi sponsor di ETF. Gli osservatori monitoravano attentamente ciascun sponsor per tracciare la riallocazione del capitale all'interno del settore. Il sentiment degli investitori è cambiato poiché i deflussi degli ETF coincidevano con un calo del 15% del prezzo del Bitcoin. Il mercato ha osservato un comportamento cauto tra gli investitori istituzionali. Le tendenze attuali riflettono un riequilibrio del portafoglio e misure di presa di profitto da parte degli operatori di mercato. I premi degli ETF rimangono positivi, mostrando un continuo interesse per gli asset digitali. I volumi di scambio sono aumentati leggermente durante il periodo di deflussi. Il mercato è rimasto attivo mentre gli investitori riequilibravano i portafogli in un contesto di trading cauto. I dati di mercato mostrano prestazioni ETF variabili in mezzo a strategie di investimento in evoluzione. I deflussi hanno raggiunto 4,8 miliardi di dollari e i prezzi sono scesi del 15%. Gli analisti monitorano attentamente i volumi di scambio e i valori dei premi. Gli investitori aggiustano i portafogli mentre le tendenze degli asset digitali evolvono. Gli operatori istituzionali e al dettaglio rispondono ai cambiamenti nei flussi di mercato. L'attività di trading rimane robusta nonostante i recenti deflussi e i cali di prezzo. Le tendenze future richiederanno un attento monitoraggio da parte degli esperti di mercato. Gli osservatori del mercato si aspettano che gli aggiustamenti nei flussi degli ETF continuino mentre fattori normativi ed economici guidano da vicino il comportamento degli investitori. DISCLAIMER: Le informazioni su questo sito sono fornite come commento generale sul mercato e non costituiscono consulenza sugli investimenti. Ti incoraggiamo a fare le tue ricerche prima di investire.
Vedi l’originale
679 visualizzazioni
2
Pubblica
Consigliato
defaultHeader
napster842025/03/25 22:22
$PI I would love to sell all my Pi's and bring the system down.

Tutti i commenti (0)

Caricamento...